Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 09-12-2009, 19:43   #1
lellina
Plancton
 
Join Date: Oct 2009
Città: Palermo
Posts: 43
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Molly e micosi

Buonasera a tutti, sono nuovamente qui per capire se il mio molly ha una piccola macchia bianca provocata da miceti o da batteri/protozoi. Leggendo l’articolo “le malattie dei pesci d’acqua dolce”, nel caso di micosi, ho visto che può essere curata con del sale da cucina.
Innanzitutto la macchia in questione è in testa (nelle vicinanze dell’occhio) e sembra batuffolosa. Dopo aver fatto due bagni in acqua salata (ieri e l’altro ieri) ho pensato (al secondo bagno) di applicare con un batuffolo un po’ di sale nella parte infettata. Ho fatto male? Non so dove l’ho letto ma si potrebbe applicare anche del mercurio cromo; ne sapete parlare?
Adesso c’è solo la macchia bianca, devo continuare sempre con i bagni salati o devo utilizzare un prodotto specifico?
Sempre nell’articolo si parla del blu di metilene anche se nessun prodotto di quelli consigliati ha tale componente (es.: mycovert).

Grazie a tutti.

Altri probabili sintomi: fastidio ogni qualvolta si avvicina un altro pesciolino, forse sfregamento, forse un po’ più magro e meno attivo (a volte si isola) e le feci sono lunghissime; i valori dell’acqua sono ideali per i poecilidi (i nitrati sono a 10 mg/l).
lellina is offline   Reply With Quote
Old 09-12-2009, 20:07   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
crilù's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 26,766
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to crilù

Annunci nel mercatino: 0
Puoi mettere del sale direttamente in vasca se hai solo molly, non nella quantità del bagno ovviamente.
Somministra cibo+aglio per le feci vediamo se basta questo, ciao
__________________
crilù is offline   Reply With Quote
Old 10-12-2009, 01:42   #3
eltiburon
Imperator
 
Join Date: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Posts: 8,272
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
I valori quali sono esattamente? pH e KH soprattutto.
Il sale coi molly deve essere anche nell'acquario principale, un cucchiaino ogni 15 litri. Senza un po' di salinità i molly si ammalano di micosi.
eltiburon is offline   Reply With Quote
Old 10-12-2009, 16:29   #4
lellina
Plancton
 
Join Date: Oct 2009
Città: Palermo
Posts: 43
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Vi aggiorno.
Considerando che la situazione sembrava peggiorata (la macchia si era allargata ed aveva la pancia un pò sbiadita), ieri sera ho portato il molly dal venditore per farlo controllare. Mi ha confermato che si tratta di un fungo e per tale motivo mi ha venduto (si fa per dire in quanto è un amico) un prodotto paritario al micovert.
Ritornata a casa la macchia era meno intensa (anche se il corpo era tipo asciutto), probabilmente con il trasporto la patina batuffolosa si è tolta.
Il negoziante mi ha consigliato di fare il trattamento per 3 giorni (uno si e uno no), ma considerando che la macchia non si vede più (immagino anche per via del sale) vorrei non inserire le altre due dosi. Che mi consigliate di fare? In questo modo c'è il pericolo di fare un trattamento incompleto con il rischio di ricaduta?
Grazie Crilù, per quanto riguarda le feci, queste sono bianche in altri molly mentre sono solo lunghissime (diciamo 5/10 cm) per il molly in questione; per tale motivo infatti non voglio inserire altro medicinale.
Grazie Eltiburon, il valore di gh è 9 mentre quello di kh è 5 (il ph è 8); tutto questo prima che inserissi in vasca 10/15 gr di sale (non ricordo con precisione), cioè quello che avevo utilizzato in un litro d'acqua quando ho fatto i bagni fuori vasca. Non pensi che la dose che mi consigli sia troppo alta? Ho già una conducibilità variabile tra 600 e 700; il mio negoziante mi ha detto che la tipologia di pesci che ho in vasca può vivere fino ad 800!
lellina is offline   Reply With Quote
Old 10-12-2009, 16:40   #5
lellina
Plancton
 
Join Date: Oct 2009
Città: Palermo
Posts: 43
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Cavolo si sono accese le luci solo adesso e l'acqua è verdissima, è normale?
lellina is offline   Reply With Quote
Old 10-12-2009, 18:25   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
crilù's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 26,766
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to crilù

Annunci nel mercatino: 0
Che farmaco è? che diventi verde è normale però ormai hai inserito il medicinale per cui fai la cura come si deve.
__________________
crilù is offline   Reply With Quote
Old 10-12-2009, 22:27   #7
lellina
Plancton
 
Join Date: Oct 2009
Città: Palermo
Posts: 43
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Il farmaco è il mycovert (in realtà nell'etichetta c'è scritto "mico" per via dei problemi che ci sono per la loro vendita).
Perchè pensi che dovrei continuare con altri 2 giorni, non pensi che sia meglio una sola dose piuttosto che niente o il solo sale?
Forse una via di mezzo sarebbe cambiare l'acqua ed inserire il carbone attivo solo dopo domani, ovvero dopo 3 giorni dalla dose inserita; come se stessi continuando a fare la cura ma senza inserire altro medicinale.
Che ne pensi?
lellina is offline   Reply With Quote
Old 11-12-2009, 00:07   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
crilù's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 26,766
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to crilù

Annunci nel mercatino: 0
Quindi non è il Mycowert della Sera? se così fosse segui pure le istruzioni del negoziante. Queste le indicazioni del buon vecchio Myco: ""Mycowert (Sera)
Micosi, infezioni batteriche.
Dosaggio: confezione nuova: 20 gocce ogni 20 litri, confezione vecchia: 8 gocce ogni 25 litri.
Note: in casi gravi il dosaggio può essere aumentato, non abbinare prodotti di altre marche.
100 cc. contengono: 0,700 g. acriflavina, 0,375 g. solfato di rame, 0,050 g. cloruro di rame.
__________________
crilù is offline   Reply With Quote
Old 11-12-2009, 02:44   #9
eltiburon
Imperator
 
Join Date: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Posts: 8,272
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
Io direi che visto che hai iniziato la cura, meglio portarla a termine. Dopodichè però dovrai fare un bel cambio d'acqua. Inoltre il mycowert (sera) contiene rame, che è tossico per le caridine e molte lumache. Valuta tu il rapporto rischi/benefici. Il colore verde è normale, non preoccuparti.
eltiburon is offline   Reply With Quote
Old 11-12-2009, 11:54   #10
lellina
Plancton
 
Join Date: Oct 2009
Città: Palermo
Posts: 43
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Buongiorno Crilù, avevo già letto le indicazioni che mi hai riportato però come vedi non ci sono i tempi di impiego!
Il dosaggio del prodotto che ho utilizzato è di 1 goccia ogni 4 litri ma anche qui non ci sono i tempi di impiego; oggi vado a riparlare con il negoziante.
Su internet ho trovato questa: 1° giorno dose piena, mentre 2° e 3° mezza dose e al 5° cambio d'acqua. Io vorrei fare: 1° giorno dose piena (già fatta) e al 5° cambio d'acqua (al max inserire solo al 3° un'altra mezza dose).
Con i medicinali ho fatto un pò di pasticci lo scorso mese quando mi è morto lo sbaciucchione (ti ricordi?) e quindi non voglio più esagerare considerando anche che la macchia bianca del molly sembra essere quasi sparita e che ancora alcuni pesciolini hanno delle feci trasparenti. Non vorrei che soffrono di problemi intestinali; più tardi compro delle vitamine da aggiungere al cibo.

Buongiorno Eltiburon, per fortuna non ho lumache e caridine (anche se quest'ultime non so bene cosa sono... ora mi documento meglio).

Grazie.
lellina is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
micosi , molly

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 21:17. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.24286 seconds with 14 queries