Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ok capito.........ma comunque mi sembra la stessa cosa, togliendo il bicchiere non schiumi esattamente come se lo spegnessi.
Forse la differenza sta nel fatto che non spegnendolo non perde l'efficienza nel tempo che ci mette a riformarsi al schiuma......?
Comunque per logica secondo me isolare la vasca spegnendo la mandata e lasciando il movimento per una mezz'oretta si potrebbe avere meno dispersione degli integratori.
Restano in circolazione forzata nella vasca e quindi sicuramente verranno assorbiti in quantità maggiori, inizialmente, non andando per tracimazione in sump e passando eventualmente nel Reattore, nello schiumatoio, nel refugium ecc.......
Comunque per logica secondo me isolare la vasca spegnendo la mandata e lasciando il movimento per una mezz'oretta si potrebbe avere meno dispersione degli integratori.
Restano in circolazione forzata nella vasca e quindi sicuramente verranno assorbiti in quantità maggiori, inizialmente, non andando per tracimazione in sump e passando eventualmente nel Reattore, nello schiumatoio, nel refugium ecc.......
IVANO mezz'ora senza schiumatoio, considerando tutto il ciclo che fa l'acqua da quando cade nel pozzetto a quando ritorna in vasca, con il movimento di superfice, non fala differenza l'ossigeno disciolto non subisce di sicuro variazioni significative.
IVANO mezz'ora senza schiumatoio, considerando tutto il ciclo che fa l'acqua da quando cade nel pozzetto a quando ritorna in vasca, con il movimento di superfice, non fala differenza l'ossigeno disciolto non subisce di sicuro variazioni significative.
?
Se si parla di 30 min hai ragione, per piu tempo io eviterei di spegnere lo skimmer