Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2009, 16:37   #1
sunrise1982
Guppy
 
L'avatar di sunrise1982
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torre del Greco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si Parte! Vasca da 50 litri lordi...aiuto!

Ciao Ragazzi ho appena comprato tutto il necessario per creare il mio nano/micro reef...sto seguendo la guida meravigliosa di leletosi sul forum per acquari fino ai 50 litri circa.

Ho una vasca da 50 litri, allora ho inserito l'acqua d'osmosi e il riscaldatore e le pompe (per il momento spente), sto portando la temperatura della vasca a 26 ° circa prima di inserire il sale e mescolare e accendere le pompe.

Domanda numero 1: quanto tempo ci mette il mio riscaldatore a portare la vasca a 26°, l'ho acceso da un paio d'ore ma sarà salito di un grado e mezzo. è normale? il riscaldatore è da 100W.

Domanda numero 2: quando devo inserire i batteri (mi hanno dato il bio reefclear della sera, biocondizionatore liquido per filtri) e in quale quantità?

Dopo quanto tempo devo inserire lo zainetto? e nelle 48 ore prima di inserire le rocce mica devo già oscurare la vasca?

Grazie per qualsiasi consiglio utile!
sunrise1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 17:46   #2
pelle
Pesce rosso
 
L'avatar di pelle
 
Registrato: Nov 2006
Città: bareggio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento 3
Età : 57
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Si Parte! Vasca da 50 litri lordi...aiuto!

Originariamente inviata da sunrise1982
Ciao Ragazzi ho appena comprato tutto il necessario per creare il mio nano/micro reef...sto seguendo la guida meravigliosa di leletosi sul forum per acquari fino ai 50 litri circa.

Ho una vasca da 50 litri, allora ho inserito l'acqua d'osmosi e il riscaldatore e le pompe (per il momento spente), sto portando la temperatura della vasca a 26 ° circa prima di inserire il sale e mescolare e accendere le pompe.

Domanda numero 1: quanto tempo ci mette il mio riscaldatore a portare la vasca a 26°, l'ho acceso da un paio d'ore ma sarà salito di un grado e mezzo. è normale? il riscaldatore è da 100W.

Domanda numero 2: quando devo inserire i batteri (mi hanno dato il bio reefclear della sera, biocondizionatore liquido per filtri) e in quale quantità?

Dopo quanto tempo devo inserire lo zainetto? e nelle 48 ore prima di inserire le rocce mica devo già oscurare la vasca?

Grazie per qualsiasi consiglio utile!
perche' tieni spente le pompe? accendile subito senoì come circola l'acqua..., e poi sciogli subito anche il sale non aspettare che arrivi a 26 gradi, lascia girare tutto per 24 ore e controlla la salinita', con un riscaldatore da 100 watt secondo me' domani ai gia i 26 gradi trancquillamente...
i batteri aspetterei a fine illuminazione a metterli, comuncque aspetta il parere degli esperti.
la vasca oscurala subito sui lati, e quando metti le roccie parti col filtro a zainetto carico di resine anti PO4..

ti raccomando accendi le pompe subito..!!!
pelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 18:54   #3
Wasp
Pesce rosso
 
L'avatar di Wasp
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se accendi le pompe il sale girerà da se in vasca...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Wasp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 19:18   #4
sunrise1982
Guppy
 
L'avatar di sunrise1982
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torre del Greco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK ragazzi ma sulla guida qui dice che prima di inserire il sale dovrei aspettare che l'acqua sia a 26 gradi proprio per facilitare lo scioglimento...

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ighlight=guida

...quindi posso avviare lo stesso il tutto tranquillamente senza aspettare i 26°?
sunrise1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 21:11   #5
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
accendi le pompe e prepara tranquillamente l'acqua
Quote:
Domanda numero 2: quando devo inserire i batteri (mi hanno dato il bio reefclear della sera, biocondizionatore liquido per filtri) e in quale quantità?
lascia perdere il biocondizionatore della sera non serve una cippa
per i batteri procurati i biodigest
metti le rocce e fai partire il filtro a zainetto con le resine per i fosfati
io i vetri non li o coperti

ciao
__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 23:49   #6
pelle
Pesce rosso
 
L'avatar di pelle
 
Registrato: Nov 2006
Città: bareggio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento 3
Età : 57
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sunrise1982
OK ragazzi ma sulla guida qui dice che prima di inserire il sale dovrei aspettare che l'acqua sia a 26 gradi proprio per facilitare lo scioglimento...

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ighlight=guida

...quindi posso avviare lo stesso il tutto tranquillamente senza aspettare i 26°?
non credo serva aspettare i 26 gradi per il sale, fai girare le pompe e aggiungi lentamente il sale mischiandolo con un mestolo di plastica o con le mani, se ai un rifrattrometro ,nella misurazione compensera' automaticamente la temperatura, quindi quando avrai la salinita' a 35% sei a posto, dopo 24 ore ricontrollala e vedi se devi aggiungere sale o acqua dolce....., poi puoi partire con l'inserimento delle roccie.
pelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 12:05   #7
sunrise1982
Guppy
 
L'avatar di sunrise1982
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torre del Greco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi ho seguito il vostro consiglio e sto attendendo le 24 ore per le rocce, adesso nella mia vasca ci sono 50 litri d'acqua salata, la mia domanda è:

Per la manutenzione, tenedo presente i 50 litri, ogni quando devo cambiare l'acqua salata e in che quantità per un acquario di questa portata?

(Parlo del cambio di acqua salata e non dell'aggiunta di acqua osmotica non salata all'occorenza.)

grazie mille
sunrise1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 16:07   #8
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao.....mettiamo un po d'ordine

1) riempi d'acqua osmostica la vasca accendi le pompe ed il riscaldatore
poi sali l'acqua (35gr per ogni litro) il sale lo versi pianpiano dove inizia il flusso di una pompa (si sciogli prima) dopodichè aspetti che la temperatura acqua sia sui 26/27gr...una volta raggiunta tale temperatura
per prima cosa vedi se sul fondo si è depositato del sale che non si è sciolto (che è normale) ti procuri un mestolo di plastica o legno (no metallo) e, agitando il fondo lo fai sciogliere.....a questo punto misuri la salinità (35x1000) e densità (1026/1027) ...la misura col rigrattometro (no con misuratori a lencetta o galleggianti) ....PS la misurazione della salinità/densità va fatta quando l'acqua raggiunge i 26/27gr in quanto
la salinità/densità cambia a seconda della temperatura acqua
se la salinita risulta un pochino alta aggiungio acqua d'osmosi, viceversa se è bassa aggiungi sale....

2) rocciata: ora puoi mettere le rocce e dedicarti alla rocciata (di rocce te ne occorrono circa 1kg ogni 4/5 litri) per fare una rocciata funzionale cerca di lasciare un po di spazio (per la pulizia dei vetri tra la rocciata e i vetri laterali e quello frontale) usa le rocce piu grosse per la base e quelle piu piccoline e pianeggiati le appoggi sopra cercando di fare dei "terrazzamenti piu o mno pianggianti per il futuro posizionament dei coralli) in questo modo raggingi due scopi: rocciata piu stabile e la rocciata è più ariosa e meno compatta....(quando ti dedichrai alla costruzione della rocciata togli almeno i tre/quarti dell'acqua dlla vasca (la metti in recipiebnti o taniche) ti consiglio di fare in questo modo perchè è molto ma moolto piu comodo e pratico lavorare alla rocciata senza troppa acqua in cvasca ...a la voro finito, rimetti l'acqua in vasca accendi poempe e riscaldatore e ....non le spegni piu... (da quansto momento parte la maturazione...PS: vedrai che tri avanzera un èpo d'acqua (non è altro che lo spazio/volume occupatao dalle rocce vive)....

3) il primo cambio acqua lo fai a fine maturazione/fine fotoperiodo....

se hai dubbi chiedi...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 18:31   #9
sunrise1982
Guppy
 
L'avatar di sunrise1982
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torre del Greco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie mille per il chiarimento e per le precise delucidazioni, sei grande!
Il filtro a zainetto quando lo devo accendere? all'interno ho solo una specie di spugnetta nera con attaccato uno strato di tessuto sottile bianco, è ok? (marca: Bio Filter della BOYU - WF25).

P.s mi hanno dato anche sabbia corallina medio/grossa e mi hanno tranquillizzato che questo tipo che mi hanno venduto non crea problemi rilevanti nell'equilibrio della vasca.

Nel caso decidessi di introdurla (sto ancora vagliando sull'argomento) va inserita prima delle rocce o dopo, e in che modo?

Ancora grazie infinite per il sostegno!
sunrise1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 18:53   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
il filtro a zainetto lo metti/usi all'occorenza e solo con resine anti PO4 (se non sono a zero o cmq non rilevabili) di solito alla partenza/avvio i PO4 sono alti...e le resine aiutano ad abbassarli ...una volta che sono a zero le togli (il sistema, se gira a dovere deve essere in grado di mantenerle sempre e costantemente a zero) .....
lo si usa ance se hai acqua gialla o ti muore qualcosa caricato a carbone
raggiunto lo scopo le togli (lasciale max 15gg poi ne metti di nuove)

togli spugne e altre cose che trovi nello zainetto ....la filtrazione dell'acqua la fanno le rocce vive e buon movimento e stop....non serve altro....
se lasci lana o canolicchi ecc. nel filtro a zainetto col tempo rischia di diventare un biologico (da evitare assolutamente).....sono le rocce vive che fanno tutto il lavoro e per di piu riescono a chiudere il ciclo dell'azoto...cosa che nessun filtro biologico riuscirà mai a fare

la sabbia non inserirla è dannosa (col tempo diventa una sorta di accumulo di inquinanti....) se ti piace metterai una spolverata quel tanto da coprire il vetro di fondo (2/3ml) di sabbia fine ma quando la vasca avrà raggiunto una (minima) stabilità...vale a dire a circa 5/6 mesi dall'avvio


PS: non è il caso di ringrazire ...davvero he??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , lordiaiuto , parte , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23569 seconds with 14 queries