Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
heteranthera zosterifolia con troppe radici aeree?
Ciao a tutti, mi appello alla vostra esperienza per chiedervi un consiglio, circa un mese fà ho ricevuto in regalo una piccola potatura della pianta in oggetto, che nel mio acquario appena avviato ha mostrato da subito una buona crescita raggiungendo quasi la superficie dell'acqua, ma sviluppando anche un'enorme quantità di radici aere (a mio giudizio antiestetiche), non conoscendo la pianta in questione ho chiesto ad utenti che già la posseggono che mi hanno riferito che le loro non mostrano lo stesso fenomeno. Come mai?
Le caratteristiche della vasca sono nel profilo, il fondo è tutto flourite ed il protocollo di fertilizzazione è seachem 1/3 della dose consigliata.
Vi allego una foto per darvi un'idea.
Grazie a tutti.
Il problema sta nel fatto che hai messo poche tabs. Anche io inizialmente avevo lo stesso problema su svariate piante, poi risolto mettendo nel substrato una tabs ogni 10/15 cm come dice mamma Seachem.
pippo2, grazie per il link, l'avevo già vista quella scheda ma non dice molto, per quanto riguarda i tronchi io li ho trattati come consigliato sul forum,(bolliti x circa 4 ore) e tenuti a mollo 3 settimane, combiando l'acqua ogni settimana, prima di essere inseriti in vasca. Ho avuto qualche infiorescenza di muffa solo i primi giorni.
MAU74, per il dosaggio delle tabs io credevo di essermi attenuto alla lettera alle indicazioni della seachem, la mia vasca è 80x35 e mi sembrava che 5 fosse il numero giusto.
ho rifatto i calcoli rileggendo le istruzioni:
la confezione di 10 tabs è sufficente a trattare due volte una superf. di 2300 cm2, vale a dire che ogni tabs tratta 460cm2 (x2volte), la mia vasca è 2800 cm2 quidi avrei dovuto mettere 6 tabs, (sono sempre in tempo!) ma dite che i tabs in più faccia la differenza?
Calcolando che ho anche due tronchi che mi occupano spazio avevo pensato che 5 fosse il nr. giusto.
Scusate se ho divagato sulle tabs, visto che in giro ci sono decine di discussioni in merito.
non farti troppi problemi sul numero delle tabs... non è così netta e definita la dose, quelle dei foglietti sono indicazioni molto generiche che sono obbligati a scrivere ma che in verità dicono nulla.
se vedi problemi metti una pastiglia proprio sotto la pianta.
non farti troppi problemi sul numero delle tabs... non è così netta e definita la dose, quelle dei foglietti sono indicazioni molto generiche che sono obbligati a scrivere ma che in verità dicono nulla.
se vedi problemi metti una pastiglia proprio sotto la pianta.
ciao!
Quoto una pastilgia ogni 2-3 mesi sotto la pianta.
Ciao faby, speravo in un tuo intervento, sono mesi che leggo con attenzione tutti i tuoi consigli (senza nulla togliere agli altri), stasera tornando a casa metto un tabs nelle vicinanze del "tronco", a limite provo un pò a potare magari si riinfoltisce nella chioma.
Forse essendo una potatura priva di radici a fatto prima a sviluppare quelle aeree che quelle nel substrato!!
pippo2 le tabs sono delle pasticche di fertilizzante per il fondo.