Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Per regolare uno schiuamtoio monopompa e meglio:
1) Alzare il livello dell'acqua in sump, aria tutta aperta e tenere l'apertura dello scarico acqua abbasatnza aperto
oppure
2) Ridurre il livello in sump chiudere un po l'aria e chiudere lo scarico dello schiumatoio
E' un dubbio che ho e in base alle vostre esperienze ho delle considerazioni a posteriori.
sicuramente la prima ipotesi..sempre che il livello in sump sia quello indicato dal produttore...importantissimo in alcuni (io ne ho provati 2 e il BM a confronto dell H&s è molto più sensibile) che il livello sia costante e non subisca variazioni rilevanti perchè cambia di molto le prestazioni dello skimmer
...non è esattamente cosi'....
..per un gioco dovuto alle contropressioni che agiscono sul venturi dello ski, alzando il livello dell'acqua in sump il venturi stesso aspirera' meno aria...
...il contrario, ovviamente, succedera' abbassando il livello di acqua in sump...
...nei monopompa, comunque, la quantita' di acqua lavorata e l'aria aspirata sono legate da un indissolubile rapporto di inversa proporzionalita' che rende impossibile regolare i due valori separatamente...
..per questo motivo sono molto importanti le indicazioni del produttore riguardo al livello da tenere in sump, solo in quelle condizioni lo ski potra' lavorare con il giusto rapporto aria/acqua ed esprimere tutte le sue potenzialita' (sempre che ne abbia).....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
secondo me non cambia molto....visto che il rapporto dovrebbe rimanere costante,alza il livello o chiudi l'aria non dovrebbe fare questa grossa differenza.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
secondo me non cambia molto....visto che il rapporto dovrebbe rimanere costante,alza il livello o chiudi l'aria non dovrebbe fare questa grossa differenza.
Tu resta pure delle tue idee....
.....ma ha ragione Emio
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
e sono due volte che siamo d'accordo in pochi giorni!
Strano!
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza