Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ho un askool ambiente advance 112 litri 100 litri effettivi con 2 neon , ma non ho capito di che tipo sono , l'acquario e lungo 80 cm , inoltre i neon sono da 18 watt e non 20 come scritto sul coperchio , siccome li vorrei sostituire con 2 piu potenti senza pero fare modifiche passare semmai ad un 25 watt ma con gradi kelvin differenti per avere piu penetrazione di luce nell'acquario ,che consigli mi date , non voglio mettere piante molto esigenti. ciao
livion2006, spiacente di deluderti ma per i neon vale la regola fissa che i watt sono proporzionali alla lunghezza (o viceversa ) quindi a tot watt corrispondono tot centimetri....... Sempre.
Non sono come le comuni lampade che a fronte della stessa dimensione possono presentare wattagi diversi
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
A meno di passare da neon T8 a neon T5 HO, ma dovrai cambiare portalampade e centraline di accensione
Per i neon disponibili in commercio che vanno bene per acquari di acqua dolce, vedi qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
vedi Juwel, Sera e Dennerle, della lunghezza (59/60cm) dei tuoi T8 ci sono i T5 28W. Passeresti da 36W a 56W totali.
Ma se vuoi mettere piante poco esigenti possono bastare anche le lampade che hai
Tra 18W e 20W la differenza è insignificante, è solo Askoll/Hagen che le marca 20W
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
a dimenticavo a parita di watt i gradi kelvin li posso cambiare per esempio luci piu bianche con i miei 2 neon t8 da 18 watt che hanno rispettivamente 725 kelvin se voglio aumentare i kelvin si puo fare inoltre siccome ho 2 t8 se li cambio quali mi consigliate di mettere affinche le piante stiano bene.
livion2006, credo sia meglio se ci riporti qui tutto quel che è scritto sui tuoi 2 neon perchè quella sigla non la conosco
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
E più è bassa la prima cifra meno la luce somiglia alla luce naturale. La serie 7XX come i tuoi 2 neon non è raccomandata per l'irregolarità dello spettro di emissione. Devi orientarti, come ti è già stato detto, su serie 8XX.
Ci sono anche i neon serie 9XX che hanno una maggior fedeltà cromatica, ma a prezzo di un minor rendimento, gli 8XX sono un buon compromesso
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ciao oggi ho comprato 2 neon 865 syilnvania chiamati T8 Luxline Plus da 18 watt , cerano anche quelle specifiche per le piante Petcar Gro-lux 8.500 kelvin e poi cerano anche quelle con 10.000 kelvin , posso sempre andarle a cambiare secondo voi ciao