Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
Sto costruendo un laghetto di circa 1500 litri, dimensioni 2.50 x 2.00 x 0.80 m (ma nel punto più basso, di circa 1 x 1 metri). Sto usando il telo con tutte le necessarie precauzioni (sabbia, sottotelo...).
Premetto che il laghetto è a Taranto (molto caldo d'estate...) e quasi completamente assolato: ci sono due alberi alle spalle che però non fanno ancora tanta ombra.
Prima di scrivere, mi sono letto diverse discussioni sul forum ma ho un dubbio sul filtro: molti consigliano che, se ci sono molte piante e pochi pesci (e questa sarebbe la mia condizione) è praticamente superfluo! Altri dicono, invece, che il filtro meccanico e la lampada UVC sono indispensabili per evitare il fenomeno delle alghe filamentose o, comunque, quello dell'acqua verde (alghe unicellulari?).
Dispongo di un filtro a cassetta, di quelli in cui l'acqua spinta dalla pompa, passa nel filtro per gravità e termina nel laghetto, sfruttando la possibilità di creare una piccola cascata: mi avanza da un altro lavoro ma dovrei verificare le spugne e la lampada...
Però se è inutile mi risparmierei la fatica dei collegamenti e soprattutto della costruzione di un "artefatto" per nascondere la cassetta.
io lo metterei direttamente... meglio prevenire che curare.
Più che altro perchè hai detto che è in pieno sole. Avrai alghe ed acqua verde. Ed un po' di turbolenza non che far bene per ossigenare l'acqua
nel mio laghetto ho tolto il filtro bio ma ho messo una lampada uv con una pompa da 9000 lt al min che fa circolare l'acqua prima passa dalla lampada poi casca su un ruscelletto e ritorna nel laghetto .
Ho dentro 6/7 ninfee ma con le koi non riesco a tenerne altre perchè essendo erbivore rovistano dappertutto -04
Mi piacerebbe avere delle Carpe Coi, ma ho due laghetti entrambi troppo piccoli, uno con dei Pleurodeles un altro con pesci rossi. Vorrei farne uno più grande, magari unificando i due che ho, ma non so quando ci riuscirò. Per adesso pensavo di allevare delle Dafnie utili nel caso che i Pleurodeles facciano dei piccoli. Pensavo, inoltre, di provare a metterne un pò anche nel laghetto, sperando che i Pleurodeles non le mangino tutte, perché forse potrebbero evitare che l'acqua diventi verde per le alghe unicellulari e potrei creare un ecosistema più sostenibile evitando di mettere una lampada UV C. Voi che ne pensate? Potrebbe funzionare?
Nino
[quote="nino_roma"]
secondo me si solo se metti molte piante ossigenanti e di conseguenza vanno in copetizione con alghe unicellulari e tieni un fondo di sabbia alto almeno 8/10 cm, per la lampada uvc considera che non è per niente dannosa anzi disinfetta l'acqua perchè uccide i batteri nocivi
Io pensavo che la lampada UV C uccidesse anche i batteri buoni che aiutano a purificare l'acqua, perciò sto tenedo la lampada in funzione solo 1 ora al giorno
nino_roma, la lampada UVC uccide qualsiasi cosa le passi vicino, ma i batteri buoni si fermano nel filtro, sul fondo, sui sassi ecc. ecc. pertanto quelli non muoiono.
Tienila accesa anche 24 ore al giorno, la pulizia dell'acqua ne guadagnerà...