|
Originariamente inviata da onlyreds
|
assicurati che imparino a mangiare il cibo secco che dai ai tuoi rossi nel laghetto
|
|
Originariamente inviata da jimi
|
ma i vaironi non vivono solo in acque correnti?
|

Alt!, Alt!... ho chiesto se potevo metterli in laghetto...
nessuno mi ha detto meglio ributtarli nel fiume ( sono protetti...non vivono...sono pericolosi...ecc) ora riuscire a individuarli e catturarli

è un bel problema fra stagione e contingenze familiari...
all'uscita del ruscello c'è un bel flusso d'acqua, non sarà come la corrente del fiume , sicuramente meno inquinata.
confido nella loro FAME e nell "imitazione", cmq nel lago tra insetti caduti, larve e microfauna e flora del fondo ce n'é di materiale: pensate che il "patriarca", primo introdotto, è stato 3 ANNI senza ricevere cibo ed è cresciuto da 5 a quasi 20 cm.
Questo indica anche quanto faccia bene ai pesci (e non solo a loro..) godere di spazi ampi: in acquario non crescono così.