Ciao ragazzi.
Intanto grazie per i consigli, anche se devo dire che mi sembrano un po' discordanti.
Tutti d'accordo sul fatto che sia una buona idea e questo mi fa piacere.
Per quanto riguarda invece se farlo marino mi pare di capire che se non ho una buona esperienza non è il caso di imbattermi in questa "avventura" perchè tempo e denaro non me li regala nessuno.
Faccio una premessa e traiamo qualche conclusione:
il mio acquario a casa è un malawi, ho avuto riproduzioni, non ho piante e l'unica manutenzione è quella del cambio d'acqua ogni 20/30 giorni e pulizia del fondo.
Di marino non so praticamente nulla ma parlando con alcune persone, mi hanno detto che non è per niente difficile e costoso mantenerlo, l'unica spesa grossa è prendere tutta l'attrezzature,l'allestimento,gli invertebrati e i pesci!
Ora chiedo a voi. e' anche vero che se per molti motivi (miky parlava del raffreddamento a palla d'estate, oppure bisogna "perderci qualche ora alla settimana" ) la cosa diventa impegnativa, non mi pare il caso.
Devo e voglio fare una cosa che non rompa le scatole a nessuno, che ci sia ma che nessuno debba perderci tempo (a parte me) e che nessuno debba subire il condizionatore a palla d'estate!
premettendo questo cosa dite, scartiamo subito il marino e andiamo su un vascone da L250H60P60 Malawi o DIscus con branco di cardinali??
Vorrei avere le idee chiare quando parlo con la direzione anche perchè altrimenti faccio una figura "da mascio" come diciamo al mio paese.
Grazie intanto.