Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2009, 16:58   #1
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Riproduzione

Scusate la domanda forse stupida, anche se ho un minimo di esperienza nel curarli non so nulla di riproduzione degli oranda.
Ho un acquario da 120lt (lordi) con dentro da ormai piu di un anno 2 oranda, un testa di leone e un testa rossa, per capirci questi:

e questo

che la mia ragazza ha ribatezzato Giuliano e Mirko rifacendosi al cartone animato Licia e i Beehive (non so come si scrive).
La domanda è questa, è possibile una riproduzione tra 2 diverse specie? come si fa a distinguere i sessi ?
Inoltre vorrebbe aggiungere un 3° pesce chicco di riso, dire che è meglio restare sullo stesso genere dei 2 sopra o anche il chicco di riso può starci bene?
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 20:48   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Qui una serie di articoli che ti aiuteranno http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 21:02   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cartiz, non sono due diverse specie ma due diverse razze, e la riproduzione è possibile come lo è quella tra due cani di razze diverse...
I maschi adulti nel periodo riproduttivo sviluppano delle specie di foruncolini bianchi sul primo raggio delle pinne pettorali e sugli opercoli branchiali, le femmine invece no.
Riguardo al terzo pesce, io ne inserirei uno simile a quelli sopra. Il chicco di riso è più goffo e si rischia che risenta della competizione alimentare.
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 21:58   #4
toko
Guppy
 
L'avatar di toko
 
Registrato: Jul 2001
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Però è tutto relativo, io ho un chicco di riso insieme a fantail, black moore etc... e stanno benissimo insieme. Magari non prenderlo di dimensioni troppo piccole rispetto agli altri.
toko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 13:33   #5
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Deduco che la possibilità per me di comprare 1 dei 2 che gia possiedo e di trovare il compagno siano abbastanza scarse... come dovrei procedere se volessi tentare la riproduzione di uno dei 2 ?
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 14:10   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz
Deduco che la possibilità per me di comprare 1 dei 2 che gia possiedo e di trovare il compagno siano abbastanza scarse... come dovrei procedere se volessi tentare la riproduzione di uno dei 2 ?
in che senso?
vorresti riprodurre per esempio il testa rossa? no è una cosa così facile. intanto dovresti capire il sesso di quello che hai e poi trovarne uno di sesso opposto. Infine lasciar fare alla natura...
Oltre ai tubercoli, potresti verificare la forma dell'apertura dell'orifizio anale. La femmina ce l'ha in fuori, tipo una pallina che esce, mentre il maschio ce l'ha incavata...
Ma sono differenze minime
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 14:53   #7
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Appena torna la mia ragazza, che al momento è via per lavoro e si è portata il portatile con le foto, posto gli scatti che ho dei 2 esemplari così magari mi sapete aiutare almeno a capire il sesso dei 2.
Mi rendo conto che uno può avere mille accorgimenti e non riuscire ad avere una riproduzione mentre ad un altro può avvenire in maniera del tutto casuale, ma tentare non mi costa nulla se non l'acquisto di 1 altro pescetto e poi sperare nella buona sorte.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 14:59   #8
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, so che è una situazione criticabile sopratutto considerando il fatto che (come si può vedere nella firma) ho un po' di esperienza con acquari e sono amante sopratutto dei plantacquari, ma questo acquario non ha nessun allestimento è una semplice vasca vuota con un aeratore (e filtro ovviamente) la scelta è stata piu che altro dettata dalla "comodità" di tenere una vasca pulita.
Ora però mi sto un po' stancando, sembra che sia una di quelle vasche da negozio, chiedo una cosa se decidessi di rifare l'arredamento quale è la miglior granulometria del fondo?
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 09:25   #9
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dato che non ho pratica con la convivenza tra piante e oranda, dite che del muschio tipo di java o anche altri potrebbero andare bene o magari se li mangiano potrebbero fargli male ?
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 10:14   #10
Raikard
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ghiaia di fiume levigata, i muschi? se li divorano!!
prova qualche piantina coriacea (anubias)
Raikard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18559 seconds with 14 queries