Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-10-2009, 22:39   #1
SyRiOCoP
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio allestimento

Ciao a tutti e complimenti per il forum veramente pienissimo di informazioni

Sto allestendo il mio primo acquario, un Ottavi da 80Lt netti.
L'acquariologia mi è sempre piaciuta ma non ho mai potuto avere degli spazi idonei, con la casa nuova ho pensato bene di provarci...

Non volevo spendere molto e questo acquario era molto economico e l'ho acquistato d'impulso...

Documentandomi poi mi sono reso conto che una T8 da 15W con cui era fornito l'acquario non era ottimale per far crescere delle piante vere, quindi ho sostituito l'impianto di illuminazione con 2T5 da 25W, una a luce bianca e una fito-stimolante

Ho allestito l'acquario preparando filtro e fondale come mi era stato consigliato circa 3 settimane fa e l'ho fatta partire e ho inserito piante e decorazioni (Cabomba + altra pianta con foglioline rossicce piccoline di cui non ricordo il nome), l'ho alimentata con il bioattivatore per 14gg e dopo il controllo di rito dell'acqua ho inserito 2 piccoli ancystrus

Sono dentro da una settimana e mangiano felici le microalghe in giro, ho anche l'alghetta bianca che si ha di solito all'inizio ma ho letto che è normale!

Ora non so che pesci pigliare!! nel senso vero della parola, avrei voluto mettere una coppia di discus ma ho letto che 80lt sono pochi per mettere 2 discus e dei pesciolini piccoli di contorno tipo cardinali.

Datemi dei consigli, vorrei inserire dei pesci con una personalità spiccata, i guppy e i portaspada sono carini ma non mi colpiscono molto...

AIUTOOO!!!

:)
SyRiOCoP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 22:46   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
SyRiOCoP, benvenuto su AP.

Complimenti per le modalità di approccio al sito.

Affinchè ti si possa aiutare devi compilare il profilo, o, quantomeno, indicarci i valori dell'acqua qui sul topic.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 23:06   #3
SyRiOCoP
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora le misurazioni che ha effettuato il mio negoziante con il campione di acqua che gli ho portato in data 08/10 quando ho inserito gli ancystrus è:

PH 7.2 KH 5 GH 7 NO2 0.03 NO3 15

ho rifatto il test in casa con il test della tetra 6 in 1 e (onn sono molto pratico a leggerlo) credo che i nitriti siano scesi attorno allo 0, gli altri valori sono rimasti più o meno in quei parametri (il test 6 in 1 non è molto preciso) domani credo di ripassare dal negoziante per farmela controllare

la temperatura oscilla tra i 28 e i 29.5, le lampade con il coperchio sigillato scaldano molto e il termoriscaldatore non è molto preciso, sto seriamente pensando di comprare un termostato esterno tipo http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/12/list/3 per limitare gli sbalsi di temperatura, anche se non sono immediati l'escursione termica mi preoccupa un po, la temperatura è così alta xche pensavo di mettere 2 discus ma ora credo che potrò abbassarla un po per la gioia delle piante, che comunque hanno attecchito molto bene, e dei 2 ancystrus che comunque non hanno sofferto l'acqua caldina, mi paiono molto resistenti

Ah con le piante è venuto anche un piccolo ospite, un gasteropode, dalle foto trovate su internet ho scoperto di essere una Phisa Marmorata, è molto bella e non ho voluto toglierla, dato che poi non mangia le piante, ne ho vista ieri una minuscola sul vetro, si sta riproducendo, terrò controllato il loro numero ma credo che i pesci le mangieranno

Ah ci sono anche dei vermi orribli, verdi e pelosi o marroni e pelosi che si fanno un guscio di foglie e si aggrappano al terreno o al vetro, quelli quando li vedo li tolgo, sono orribili, il mio negoziante mi ha detto che i primi pesci che metterò li mangeranno, speriamo spariscano...

Grazie dell'aiuto, sono veramente molto indeciso
SyRiOCoP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 15:36   #4
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
visto il litraggio che hai, diminuendo il kh a 4 e il pH a 6,5 potresti mettere una coppia di ciclidi nani sudamericani..che ne dici, ti piacciono?
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 22:03   #5
SyRiOCoP
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby91
visto il litraggio che hai, diminuendo il kh a 4 e il pH a 6,5 potresti mettere una coppia di ciclidi nani sudamericani..che ne dici, ti piacciono?
parli dei Ramirezi? ho dato un occhio e sembrano interessanti, quanti ne potrei inserire, solo una coppia? e con quali pesci più piccoli possono convivere e si adattano ai loro valori dell'acqua?
SyRiOCoP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 23:01   #6
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per Ciclidi nani si intendono, oltre ai Ramirezi, tutte le specie di Apistogramma (cacatuoides, borelli, trifasciata, viejita, panduro, ecc...) e anche alcuni Ciclidi africani, tra i quali i Pelvicachromis pulcher...
In 80 litri direi una coppia di Ramirezi, non di più (se modifichi un po' i valori dell'acqua è meglio), ma se non hai intenzione di cambiare i valori forse è meglio orientarsi, secondo me, verso gli apistogramma cacatuoides o i pelvicachromis pulcher...
Sono di certo più robusti (e anche più aggressivi), ma altrettanto belli...

Per quanto riguarda i pesci "di contorno" se abbassi i valori come consigliatoti da roby91, puoi scegliere praticamente tutte le specie di caracidi e anche ciprinidi, mentre se opti per non modificare i valori il campo si restringe un po'...
Sul fondo potresti mettere dei Cory.

Che ne dici delle proposte? Sei disposto a modificare i valori?
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 23:35   #7
SyRiOCoP
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, modificare i valori non è un problema, l'importante è che non ne risentano i miei 2 ancystrus che al momento sono gli unici abitanti.

Come si cambiano quei valori? e per i cambi d'acqua, che intendevo fare di acqua da osmosi alla temperatura dell'acquario?

scusatemi ma sono molto nuovo del settore
SyRiOCoP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 23:49   #8
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si, modificare i valori non è un problema, l'importante è che non ne risentano i miei 2 ancystrus che al momento sono gli unici abitanti.
Se abbassi gradualmente i valori gli Ancistrus non potranno far altro che gradire, perchè saranno più vicini a quelli dei loro luoghi d'origine.

Quote:
Come si cambiano quei valori? e per i cambi d'acqua, che intendevo fare di acqua da osmosi alla temperatura dell'acquario?
La durezza (GH e KH) si abbassa facendo cambi con acqua d'osmosi, mentre il pH si abbassa (dopo aver abbassato la durezza, in particolare il KH, portandolo a valori idonei, tipo 3) immettendo CO2 oppure torba.
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 09:10   #9
SyRiOCoP
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo, grazie del consiglio, oggi cercherò di passare dal mio negoziante di fiducia e vediamo cosa mi dice :)
SyRiOCoP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 14:22   #10
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
cmq se vai nella sezione pesci di AP e ti leggi gli articoli sui ramirezi, ti farai un'idea più chiara riguardo a quello di cui hanno bisogno... ..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24747 seconds with 14 queries