Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti,
volevo costruirmi una sump x il mio acquario di 200 lt c.a, sapete dirmi dove posso trovare quache scheda tecnica foto , disegni sulla divisione e allestimento dei vari reparti. grazie
Io dovessi rifare la sump non la farei tutta aperta, ma metterei una paratia per lo skimmer, in questo modo potrai utilizzare sia mono che doppia pompa avendo un livello sempre costante e anche un'area per il deposito della "melma", se la fai abbastanza ampia (la sump)... ti conviene
stefano69, tutta aperta è piu comoda in caso di spostamento\aggiornamento parte tecnica, sicuramente una paratia potrebbe darti i vantaggi citati da Supercicci
scusate se mi intrometto, ma ho una curiosità da chiedervi.
mi deve arrivare una sump "5 vetri", potrei infilarci dentro un rettangolo di vetro per creare uno scomparto per lo skimmer oppure lascio tutto come si trova?
ho un aquamedic (turboflotor blue 1000) monopompa che più avanti vorrei cambiare con un bm (mono o bipompa).
solo che pensavo che così facendo tratterei lo scarico della sump con lo skimmer e l'acqua trattata andrebbe poi dove ho il filtro a letto fluido, il riscaldatore e la risalita.
potrebbe andare?
tazzataurus,
certo che potrebbe andare, tieni conto delle dimensioni dello skimmer che vuoi o vorrai mettere e poni la paratia alla misura giusta, in questo modo hai anche il vantaggio che il lato della pompa di risalita (in sump) può essere movimentato senza tema di fare un polverone in vasca, come invece accade regolarmente per tutte le sump senza paratie.
Ricorda anche di incollare la paratia con un certo spessore di silicone, in modo che se vorrai rimuoverla (per esempio per spostarla), l'operazione sia il meno faticosa possibile