Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
nuovo "curioso" comportam. red crystal?(aggiornam:
Ciao a tutti.
Avevo aperto un topic tempo fa per red crystal morte da probabile avvelenemaento (si presume, comunque cause ignote). Ora quelle sono passate a miglior vita me ne ho messe altre da circa una settimana che sembra stiano bene. Preferisco aprire un nuovo topic quindi, essendo situazione nuova e diversa dalla prima.
Cosa mi preoccupa adesso? un comportamento di alcune red, che vanno ad infilarsi sotto la cascata del getto del filtro (niagara) proprio come facciamo noi nelle piscine con cascata quindi praticamente a galla, in quel piccolo spazio tra la cascata ed il vetro su cui c'è il filtro.
Inizialmente lo faceva solo una red, sporadicamente. Stamattina sono in 4 a stare lì e a litigarsi il posto, e ci restano a lungo.
Posso solo presumenre che il quel punto c'è sicuramente più ossigenazione e movimento d'acqua... ma mi interrogo sul perchè abbiano questo disperato bisogno di stare lì...
Tuttavia le altre circolano in vasca normalmente e non sembrano avere problemi....
La domanda è se secondo voi c'è qualcosa che non va, che spinge le red ad andare in quel punto, o semplicemente "giocano" o è comunque un comportamento piuttosto normale?
PS: la vasca è un cubo 40 litri, molti muschi, strumentazione dennerle nano-cube + filtro niagare, valori dell'acqua buoni (prima o poi mi devo decidere a compilar eil profilo )
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
si, l'acqua è sempre stata ed è tuttora normale, valori stabili, niente no2, no3 molto bassi, ph 7,5... non capisco...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
La situazione è sempre la stesa. Di tanto in tanto (con buona frequenza)alcune red vanno in quella zona... e si soffermano li per un po
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
esatto quoto lotinti.....capita di frequente anche a me....se noti solo questo comportamento e il resto della fauna sta benone allora ci sara solo in quel punto qualche alchetta che i piu intrapendenti si contendono.....capita spesso anche a me quando ad esempio alzo un po' di piu il livello dell'acqua....allora vedi alcuni gamberetti che vanno a mangiare e a brucare la nuova superficie bagnata....che ovviamente si trova piu vicino la pelo d'acqua....
La situazione è sempre la stesa. Di tanto in tanto (con buona frequenza)alcune red vanno in quella zona... e si soffermano li per un po
intendevo nel punto su cui si soffermano.capita di sovente che sotto il getto del filtro si formino.
cmq che test usi per gli no2? perchè se lo scalino + basso è - di 0.3 non mi sembra molto accurato (io a 0.3 già sarei molto preoccupato).
ah allora è possibile...lì il livello dell'acqua sale e scende, e si formano delle alghette presumibilmente....nifatti in modo piu insistente vanno nell'angolo a pelo dell'acqua... spero sia quello il problema allora!
Quote:
cmq che test usi per gli no2? perchè se lo scalino + basso è - di 0.3 non mi sembra molto accurato
test tetra, purtroppo sotto gli 0,3 non c'è distinzione di colore.. esce giallo limpido chiaro comunque...
Un altra cosa che mi preoccupa legegrmente è della strana sporcizia che ho in vasca da tempo, in sospensione, e che non riesco ad identificare. Non penso che dipenda da questo, ma ormai le sto pensando tutte dopo la prima moria che ebbi con le prime red. Per chi volesse approfondire ho postato qui il problema della "sporcizia": http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=269327
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione