Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2009, 15:59   #1
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo acquario serio (stavolta..)

Salve a tutti, avrei un piccolo prblema, anzi, dei piccoli problemi.. sono reduce da una vecchia esperienza d un acquario di circa 100 litri, ma ora vorrei riprovarci cn uno da 60.. qsta volta pero vorrei fare le cose per bene, ma cercando di informarmi su internet, perchè dei negozianti m fido poco, ho trovato diversi pareri circa gli stessi argomenti che nn fanno altro che accrescere i miei dubbi e la mia indecisione.. quindi cominciamo: sapreste indicarmi che materiali adoperare per una filtrazione ottimale senza ke mi accervelli per trovare altre soluzioni? cannolicchi, carbone e lana sintetica vanno più che bene? per il fondo ho preso già della quarzite bianca a grana fine perche in alternativa avevano una ghiaia che non mi piaceva ma ho intenzione di metterla subito sopra il substrato d terriccio fertilizzante per evitarne fuoriuscite e per poi coprire il tutto con della sabbia o altra ghiaia più grossa, sto sbagliando? infine per quanto riguarda i pesci sono molto indeciso, voglio cominciare con quelli più robusti per evitare le solite morie continue, quindi ero orientato sui guppy, e/o poecilidi in generale xke meglio si adattano a condizioni non proprio ottimali e non ho bisogno di comprare altri prodotti x modificare durezza e ph dato ke quella del mio rubinetto ha valori leggermente alcalini ed è dura. Tuttavia ho letto ke la quasi totalità dei guppy che reperiamo nei negozi provengono da allevamenti asiatici in cui usano acque leggermente salmastre e hanno perso con le generazioni la loro famosa robustezza che li rendeva famosi.. percio ho considerato anche se con qualche spesa in più l'acquisto di neon o cardinali, ma nn ho molte notizie circa il loro allevamento, come robustezza sono comparabili? avrò dei roblemi? li ho avuti in passato ma se non ricordo male non mi sono durati un gran che.. grazie in anticipo
MaX-182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 16:09   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
MaX2, ciao e benvenuto sul forum

nella mia firma trovi le guide e un sacco di links utili... dagli una letta!

per favore non usare k ed abbreviazioni, non siamo in chat e non ti rincorre nessuno

Per le domande specifiche siamo qui, ma ti consiglio la lettura preliminare delle guide in modo che possiamo pa rlare la stessa lingua
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 16:15   #3
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ok.. si in effetti faccio un pò di fatica a scrivere 'normalmente', ho cercato di stare attento ma è l'abitudine, scusate..
MaX-182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 16:20   #4
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah, a proposito di domande specifiche cerco di riformulare brevemente quanto detto sopra: come primo (in realtà secondo) acquario, meglio puntare ai solito poecilidi o prendere piuttosto un piccolo branco di neon-cardinali? preferirei quest'ultima ipotesi ma non cerco troppi guai..
MaX-182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 16:33   #5
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi usare la tua acqua di rubinetto punta sulle poecilie!

Neon e Cardinali (che tra l'altro ritengo più robusti delle poecilie) vogliono un acqua tenera e acida, inoltre fanno effetto se messe in branco, in 60l non renderebbero! percui...metti le poecilie!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 16:35   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
MaX2, in 60 litri i neon ci stanno strettini... anche se piccoli sono grandi nuotatori.

per decidere la fauna potresti procedere testando l'acqua di rubinetto... poi si vede
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 16:42   #7
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao MaX2,
se non vuoi pasticciare con acqua d'osmosi, impianti co2 e torba, per modificare i valori della tua acqua, la scelta va verso guppy ,platy e company.
Se loro non ti piacono ci sono tante altre specie di pesci che si trovano a loro agio in acqua leggermente alcaline.
Leggi tanto,guardati in torno e scegli i pesci da inserire possibilmente prima di allestire l'acquario,cosi i tuoi ospiti troveranno un ambiente creato su misura per loro.
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 18:48   #8
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario è lungo 60 cm, non è abbastanza per qualche neon?.. e sinceramente altri pesci che si trovano bene in acque alcaline non mi piacciono poi così tanto, a parte pochi che credo necessitino di cure maggiori, quindi, siamo sempre lì.. nel caso decidessi di usare acqua acida a cosa vado incontro? -05 e in 60 lt cosa ci posso mettere se gia i neon sono piccoli?
MaX-182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 18:55   #9
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah per il fondo? va bene quanto ho detto prima? cioè terriccio, quarzite e sabbia sopra? materiali filtranti allora va bene il solito schema cannolicchi carbone, lana?
MaX-182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 19:52   #10
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i neon forse 60 litri sono un po' pochini...
E il fatto che necessitano di acqua tenera e acida significa che ad ogni cambio dovresti tagliare l'acqua di rubinetto con acqua d'osmosi per abbassare i valori (sicuramente dal rubinetto non esce acqua adatta ai neon)... Intanto compra i test di pH e GH (a reagente liquido), misura i valori dell'cqua di rubinetto e posta i valori!

Come altre alternative... Allora se ho capito bene vorresti pesci poco impegnativi, robusti, che si adattino all'acqua di rubinetto e che stiano in 60 litri...
Che ne dici di una coppia di Colisa lalia come protagonisti della vasca?

Poi magari potresti abbinargli un banchetto di pesci piccoli e robusti come i Danio rerio... Caridine sul fondo, qualche gasteropode e sei a posto!

Che dici, ti potrebbe allettare l'idea?
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , serio , stavolta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18750 seconds with 14 queries