Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2009, 04:32   #1
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
Popolazione vasca... posso?

Allora.. la vasca è quella del profilo un 120x40x50, senza sump.
la popolazione attuale consiste di
2 ocellaris taglia M (coppia, uno è diventato la femmina)
2 ocellaris taglia S
2 damigelle azzurre
1 volpinus taglia M
1 hepatus taglia S
1 pescetto che leva i parassiti agli altri pesci.. non conosco il nome (anzi, se mi aiutate a identificarlo di fate un favore) è di forma allungata con strisce orizzontali blu elettrico, nero e argento. taglia piccola. devo dire che il suo lavoro lo fa egregiamente ;)

dopodichè
un lysmata amoborensis
2 paguri, uno zampe blu, l'altro non meglio identificato.. zampe a striscie nere e panna, più piccolo dello zampe blu..

ora.. posto che i valori dell'acqua al momento sono un pò sballati e che sto aspettando un deltec MCE600 in sostituzioene dell'attuale PRIZM e sperando che il cambio di skimmer mi riporti a valori buoni, una volta aggiustati sti benedetti valori (grat grat!) avevo intenzione di inserire in vasca altri gamberi, possibilmente un secondo amborensis, dei wundermanni e gli altri lysmata rossi (perdonate, non ricordo il nome)..
e fin qui non ci dovrebbero essere problemi, correggetemi se sbaglio. pensavo 1, 2 e 2. sono troppi?

lumache turbo neanche a parlarne.. ho fatto l'errore di metterne due che hanno fatto una fine impietosa in una notte facendo felici i paguri che hanno mangiato e fregato una casa più grossa..

il punto della questione è che vorrei inserire uno zebrasoma flavescens, possibilmente da acquistare di piccola taglia.
Il litraggio della vasca dovrebbe essere sufficiente ma prima di fare acquisti volevo sentire pareri per sincerarmi di non sovraffollare il tutto.

P.S.
volendo potrei levare le due damigelle, agli altri pesci sono molto affezionato. ovviamente prima gli trovo un'altra casa ;)
ho letto, che per prenderle si usa amo (spuntato) e filo.. ma la domanda è: come faccio a prendere loro e non gli altri. una volta messa l'esca presumo che almeno i pagliaccio ci si fiondino perchè, nonostante la proverbiale riottosità delle damigelle nella mia vasca stanno buone buoniene e i padroni di casa sono gli ocellaris..
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 07:18   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
con questa vasca, prima di mettere un flavescens , dovresti togliere l'hepatus e il lo volpinus, pesci assolutamente non adatti alla tua vasca.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 13:38   #3
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
scusa ma...
il volpinus l'ho preso più di un anno fa, era decisamente più piccolo di ora. E' cresciuto parecchio ed è in piena salute, gira per la vasca, smangiucchia dalle rocce ed ha un infinità di nascondigli dove potersi ritirare quando vuole. Insomma.. mi pare sia sempre stato una pasqua, perchè è inadatto alla vasca?

Stesso discorso per l'hepatus, per adesso è piccolino sui 5-6 cm e non ha mai dato segni di stress o di "star male" mangia regolarmente, gioca con le bolle dello skimmer e per nuotare ha cmq due lati da 120cm (la rocciata è centrale, gli si può girare tutto intorno).
ho letto che ha bisogno di spazio ma con 240 litri d'acqua e due lati superiori al metro per il nuoto pensavo di poter stare tranquillo, magari un pò al limite ma non tanto da causare sofferenza all'animale.

E per ultimo. perchè doverli levare in relazione al Flavescens? Insomma, se sono inadatti (e mi confermi la cosa) andrebbero levati a prescindere dal flavescens.

P.s.
per i gamberi invece che ne pensi?
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 14:03   #4
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente credo che il Volpinus e l'hepatus potrebbero aggredire il flavescens, calcolando che la vasca non è piccola ma nemmeno troppo grande. E' un rischio concreto

Ciao

Davide

Originariamente inviata da AndreaPal
scusa ma...
il volpinus l'ho preso più di un anno fa, era decisamente più piccolo di ora. E' cresciuto parecchio ed è in piena salute, gira per la vasca, smangiucchia dalle rocce ed ha un infinità di nascondigli dove potersi ritirare quando vuole. Insomma.. mi pare sia sempre stato una pasqua, perchè è inadatto alla vasca?

Stesso discorso per l'hepatus, per adesso è piccolino sui 5-6 cm e non ha mai dato segni di stress o di "star male" mangia regolarmente, gioca con le bolle dello skimmer e per nuotare ha cmq due lati da 120cm (la rocciata è centrale, gli si può girare tutto intorno).
ho letto che ha bisogno di spazio ma con 240 litri d'acqua e due lati superiori al metro per il nuoto pensavo di poter stare tranquillo, magari un pò al limite ma non tanto da causare sofferenza all'animale.

E per ultimo. perchè doverli levare in relazione al Flavescens? Insomma, se sono inadatti (e mi confermi la cosa) andrebbero levati a prescindere dal flavescens.

P.s.
per i gamberi invece che ne pensi?
rip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 14:13   #5
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
ok. capito. allora me ne sto buono buono. mettere un pesce per poi farlo (potenzialmente) massacrare non è cosa che voglio.
Anche se il volpinus è sempre stato tranquillo e dal quando ho inserito l'hepatus vanno in giro sempre insieme tipo Gianni e Pinotto direi che mi è andata bene una volta, non rischio la seconda. ;)

Visto che siamo qui a questo punto chiedo altre cose..
non inserendo altro per l'hepatus e il volpinus la vasca risulta troppo piccola oppure li posso tenere tranquillamente?
Ho visto persone che tengono pesci di dimensioni analoghe in vasche di più o meno lo stesso litraggio.. insomma.. non sono dei sohal.

Levando eventualmente il volpinus avrei problemi con un flavescens o uno strigosus (acanturide che a me piace moltissimo)?
e in caso, come lo pesco il suddetto? le rocce sono un bel problema per lo scopo..
Levando le damigelle otterrei benefici sostanziali oppure la cosa è abbastanza indifferente?

Attendo lumi anche sui gamberi

ciao e grazie a tutti!
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 16:16   #6
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, io nella mia vasca (che è 100 litri lordi più grande della tua) ho un hepatus e un flavescens che sono insieme da 7 anni. Hanno raggiunto, soprattutto l'hepatus, una dimensione ragguardevole e onestamente mi sembra che stiano stretti nella mia vasca. Ogni tanto penso che dovrei darli via, ma dopo tutti questi anni non vorrei causargli un trauma maggiore.
Le damigelle son pesci aggressivi, ma i miei dascyllus aruanus, tre belle bistecche, dopo qualche attacco dimostrativo in genere si acquietano. So che molti li detestano questi pesci, ma una volta presi io li lascerei stare, gran danni non ne fanno.

Ciao

Originariamente inviata da AndreaPal
ok. capito. allora me ne sto buono buono. mettere un pesce per poi farlo (potenzialmente) massacrare non è cosa che voglio.
Anche se il volpinus è sempre stato tranquillo e dal quando ho inserito l'hepatus vanno in giro sempre insieme tipo Gianni e Pinotto direi che mi è andata bene una volta, non rischio la seconda. ;)

Visto che siamo qui a questo punto chiedo altre cose..
non inserendo altro per l'hepatus e il volpinus la vasca risulta troppo piccola oppure li posso tenere tranquillamente?
Ho visto persone che tengono pesci di dimensioni analoghe in vasche di più o meno lo stesso litraggio.. insomma.. non sono dei sohal.

Levando eventualmente il volpinus avrei problemi con un flavescens o uno strigosus (acanturide che a me piace moltissimo)?
e in caso, come lo pesco il suddetto? le rocce sono un bel problema per lo scopo..
Levando le damigelle otterrei benefici sostanziali oppure la cosa è abbastanza indifferente?

Attendo lumi anche sui gamberi

ciao e grazie a tutti!
rip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 16:22   #7
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
mmm.. ok capito. allora il flavescens lascio perdere finchè non mi decido/posso passare a vasca con litraggio maggiore.
per l'hepatus e il volpinus che già ho li tengo a meno che non inizio a vedere segni di sofferenza. Se li vedo che non stanno più bene (ora pare di si) gli cerco una nuova casa.
approfitto per chiederti: pesci di questo tipo, come acanturidi e compagnia bella hanno necessità specifiche di dimensioni di vasca, o meglio, dei rapporti tra le dimensioni?
ho letto che sarebbe meglio prediligere una lunghezza (dai 100 in su) per farli nuotare bene.
Insomma... una vasca per ospitare acanturidi che dimensioni potrebbe/dovrebbe avere?

P.s.
le damigelle a cui mi riferisco io (quelle che ho) sono Chrysiptera parasema. Belli rompiballe pure loro ma nella mia vasca stanno buoni buonini.. troppa paura degli ocellaris (simpaticamente ribattezzati la famiglia Baraldi :D )
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 16:43   #8
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vale sempre la regola più grande è... Comunque il genere Zebrasoma ha un po' meno esigenze di spazio rispetto agli altri, ma sempre vasche grandine sono preferibili.

Pesci come il Leucosternon, il Lineatus, il Sohal ecc. hanno davvero bisogno di tanto spazio, direi vasche dai 160 cm in su e comunque si tratta di pesci molto delicati ed esigenti, soprattutto alcune specie (Leuco e Achilles, per esempio). Sul portale puoi comunque trovare un interessante articolo sui chirurghi, con elencate caratteristiche ed esigenze di ogni specie.

Ecco il link

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...di/default.asp

Ciao

Davide

Originariamente inviata da AndreaPal
mmm.. ok capito. allora il flavescens lascio perdere finchè non mi decido/posso passare a vasca con litraggio maggiore.
per l'hepatus e il volpinus che già ho li tengo a meno che non inizio a vedere segni di sofferenza. Se li vedo che non stanno più bene (ora pare di si) gli cerco una nuova casa.
approfitto per chiederti: pesci di questo tipo, come acanturidi e compagnia bella hanno necessità specifiche di dimensioni di vasca, o meglio, dei rapporti tra le dimensioni?
ho letto che sarebbe meglio prediligere una lunghezza (dai 100 in su) per farli nuotare bene.
Insomma... una vasca per ospitare acanturidi che dimensioni potrebbe/dovrebbe avere?

P.s.
le damigelle a cui mi riferisco io (quelle che ho) sono Chrysiptera parasema. Belli rompiballe pure loro ma nella mia vasca stanno buoni buonini.. troppa paura degli ocellaris (simpaticamente ribattezzati la famiglia Baraldi :D )
rip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 20:28   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
quello che ti volevo dire è che nella tua vasca hai gia troppi pesci e pesci inadatti alla tua vasca.
il lovolpinus arriva tranquillamente ai 30 cm e l'hepatus a 25 cm..........
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 02:48   #10
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, ho capito il tuo discorso e ti ringrazio. Ho postato prima di fare qualsiasi acquisto proprio per evitare di commettere errori o di sovrapopolare con altri pesci non o poco adatti alla mia vasca. Quindi, sentiti i vostri commenti eviterò di inserire altri pinnuti per i motivi che mi avete spiegato nelle risposte.

Come già detto gli inquilini attuali a meno che non diano segni di stress o di sofferenza per ora li tengo, in caso succeda penserò a una soluzione.

Il discorso delle dimensioni... Prima di prenderli avevo comunque fatto un giro per la rete per valutare le dimensioni dei miei beniamini. Il volpinus girando su vari siti mi da come dimensioni massime 25 cm (in cattività cresce meno) mentre l'hepatus da scheda di aquaportal dovrebbe crescere sui 18.
Tenendo conto che la vasca non è una piazza d'armi ma nemmeno piccolissima io penso che ridurranno un altro pò queste dimensioni.. era per questi motivi che al momento dell'acquisto ero andato abbastanza tranquillo.
Ora, tenendo solo questi 2 come pesci "grandi" e che quindi si attesterebbero sui 20 per il volpinus e una 16ina per l'hepatus, considerando 120 cm di vasca era per questo che nascevano le mie perplessità quando li hai definiti non adatti alla vasca che li ospita.
Ora tu però mi riporti dimensioni ben maggiori che, se effettivamente fossero reali e quindi mi sono documentato male, costituirebbero un problema al momento della crescita dei pesci.
Insomma, spero che tu li abbia "sovrastimati" come crescita e che quindi, tenendo la popolazione attuale non abbia grossi problemi ;)
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
popolazione , posso , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21298 seconds with 14 queries