Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2009, 19:57   #1
lore5
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Città: Selargius
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtro esterno

Ciao a tutti... vorrei un consiglio sul filtro esterno, in particolare vorrei sapere quali sono eventuali pro e contro rispetto a quello interno in termini di resa, e qualche modello che potrebbe andare bene per un 80 litri. Grazie mille in anticipo!
lore5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 22:07   #2
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come si puo' notare anche a occhi, i filtri esterni sono ben piu' grossi di quelli interni; questo vuol dire che hanno maggior volume filtrante (piu' spazio per spugne, lane, cannolicchi ecc.) e di conseguenza depurano meglio l'acqua. Sono esterni, qundi non rubano spazio all' interno della vasca e di conseguenza non sono antiestetici come molti interni. Unico difetto, che, facendo girare l'acqua all'esterno della vasca, in caso di ruttura di un tubo, di una crepa nelle plastiche o di una guarnizione posizionata male o usurata, ti allaghi casa . Ma fidati, e' un evento piu' unico che raro
Detta cosi', per 80l, non sapendo se netti o lordi e non conoscendo la popolazione, ti posso dire: Askoll Pratiko 100/200, Tetra 600/700, JBL CristalProfi e700/900 e, non conoscendo i modelli molto bene, un Eheim con portata oraria della pompa di 600/700 l/h.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 22:09   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Che dire di più, ha detto tutto Nitro 76,
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 22:47   #4
lore5
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Città: Selargius
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me sembra ottimo l'ecco pro 130 della eheim ( http://www.aquaristica.it/download/s...m-ecco-pro.pdf )... soprattutto perche mi consuma solo 5 watt... secondo voi è valido?

L'acquario è tutto per alcuni cory un bel gruppo di neon e un pleco
lore5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 11:01   #5
wehrle06
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anch'io sto cercando un filtro adatto al mio Tenerife 67 (circa 60 litri), in quanto quello attuale è veramente antiestetico. Sono stato consigliato all'acquisto di un Pratiko 200 Askoll o di un Pro 130 Eheim.
Pero', non ti sei mai chiesto, o a nessuno e' mai venuto il dubbio, sulla pericolosita' di avere un filtro esterno che potrebbe provocare fuoriuscite di acqua e provocare consistenti danni?
Un filtro tipo Askoll Kompatto (K2 o K3), interno e di misura ridotta, non puo dare comunque buoni risultati? Chiedo anche ai piu' esperti un buon consiglio.
wehrle06 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 11:28   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
wehrle06,
Quote:
Pero', non ti sei mai chiesto, o a nessuno e' mai venuto il dubbio, sulla pericolosita' di avere un filtro esterno che potrebbe provocare fuoriuscite di acqua e provocare consistenti danni?
tutti noi che lo abbiamo ne siamo consapevoli tanto più che Nitro 76, lo ha anche scritto
Quote:
Unico difetto, che, facendo girare l'acqua all'esterno della vasca, in caso di ruttura di un tubo, di una crepa nelle plastiche o di una guarnizione posizionata male o usurata, ti allaghi casa . Ma fidati, e' un evento piu' unico che raro
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 11:44   #7
wehrle06
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, mi sono espresso male, ponevo l'accento sui danni economici di eventuali fuoriuscite, Nitro 76 e' stato molto chiaro. Qualcuno che ci legge li ha mai subiti e per quale motivo? Penso si debba valutare anche questo.
Che ne pensate degli Eheim interni serie Biopower?
wehrle06 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 12:09   #8
lore5
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Città: Selargius
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente la domanda è "ecco pro 130 della eheim secondo voi per il suddetto acquario è una scelta migliore delle altre?"
lore5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 12:30   #9
wehrle06
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, da neofita di forum mi sono intromesso, ma volevo portare argomenti che potevano essere di interesse, si parlava all'inizio di differenze tra filtro interno ed esterno. Chiedo scusa.
wehrle06 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 12:55   #10
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lore5
Veramente la domanda è "ecco pro 130 della eheim secondo voi per il suddetto acquario è una scelta migliore delle altre?"
Secondo me, per un 80 litri, non va bene... prenderei almeno il modello 200.
Considera poi che il 130 ha un solo cestello, e che quindi andrà adibito unicamente a biologico. La funzione meccanica, in questo filtro, viene unicamente svolta dalla spugna blu che trovi in cima. ...e mi sembra poco...
Nel modello più grande, che ha due cestelli, il vano in basso è riempito con Mech Pro (svolge funzione meccanica) e quello direttamente sopra con Substrat Pro (biologico).
Se il materiale meccanico non fosse indispensabile, non pensi che nell' ecco pro 200 la eheim avrebbe riempito entrambi i cestelli con materiale biologico?

La mia paura è che col 130 ti troveresti il Substrat presto intasato.
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54051 seconds with 14 queries