Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2009, 13:52   #1
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
Problema guscio Pomacea (in 10 ore)

Ciao a tutti!
Ho acquistato ieri da un negoziante di fiducia una coppia di Pomacea Bridgesi con un guscio di un giallo solare.
Il commerciante mi ha assicurato che lui le teneva in acqua con KH4 senza particolari accorgimenti rispetto agli altri pesci che aveva nelle vasche.
L'ho inserita in vasca - la mia ha un KH3/4 e dopo una decina di ore il suo guscio era sbiadito e pieno di buchi.
Non ho veleni in acqua... nella vasca (non è quella del profilo) ho PLATY e MELANOTENIE PREACOX che necessitano di acque tendenzialmente dure, ma che vivono in vasca riproducendosi spassionatamente... quindi ho pensato che la stessa acqua potesse andare bene per questa Pomacea.

Ah dimenticavo che in questa vasca ho anche 3 esemplari a guscio nero (non sono neritine, ma non ricordo il nome), che vivono qui da più di un anno senza mai aver avuto problemi di sorta.

Avete qualche idea o sapete dirmi quali valori devo controllare per capire come mai è successo questo?
Grazie...
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 14:05   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
il PH?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 14:15   #3
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
PH 7
Acqua interamente osmotica.
Faccio un'integrazione 15nale di KH/PH perché col cambio d'acqua (7 litri settimanali) mi si abbasserebbe il KH.
Ho pensato al GH... ma le altre (quelle nere) stanno bene.
Essendo acqua osmotica posso presumere una durezza tra 2 e 3... massimo 4 (ultimo controllo fatto).

Per cercare di far capire cosa intendo per "quelle nere"
Hanno un guscio rugoso e l'animale è scuro. Hanno antenne piccole e tendenzialmente sono molto attive solo di notte.
Non hanno l'abitudine ad andare in superficie a succhiare aria.
Queste ripeto stanno bene e vivono in vasca da più di un anno.
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 14:29   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thulasa
PH 7
Acqua interamente osmotica.
Faccio un'integrazione 15nale di KH/PH perché col cambio d'acqua (7 litri settimanali) mi si abbasserebbe il KH.
Ho pensato al GH... ma le altre (quelle nere) stanno bene.
Essendo acqua osmotica posso presumere una durezza tra 2 e 3... massimo 4 (ultimo controllo fatto).
Quindi niente calcio. E il KH è solo stimato "a braccio" (mi par di capire).
Se integri SOLO con qualche prodotto tipo KH/PH plus hai solo bicarbonati e/o borati in colonna.
Quell'acqua non è indicata neppure per i pesci, figurati per le lumache.

Perché non usi sali appositi sia per il GH che per il KH? Oppure tagli l'osmosi con acqua di rubinetto. Per platy e lumache va bene anche solo acqua di rubinetto (opportunamente decantata).
Nella tua acqua mancano i sali principali (calcio, magnesio) e tutti i microelementi.

Se le lumache nere sono melanoides, quelle vivono ovunque (col tempo avranno carenze anche loro, in ogni caso). Sul loro guscio si vedono meno i danni da carenze di sali.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 14:41   #5
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
Non sono melanoides, sono "tonde" come le pomacea.
Per l'integrazione ovviamente uso prodotti specifici come Biotopol, Atvitol, Ferropol, Denitrol e compagnia danzante.
I valori dell'acqua a parte il GH li controllo ogni 20 giorni circa e sono identici a quelli della vasca che ho nel profilo.
Diciamo che tendenzialmente sono valori medi per pesci "non difficili".

Mi interessa però il discorso di calcio e magnesio.
Che prodotto mi consigli? Esiste un sistema per verificarne la presenza in acqua?
Grazie ancora per il tuo aiuto.
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 15:36   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Biotopol: biocondizionatore (se usi solo osmosi non serve a nulla)
Atvitol: vitamine (mettile nel cibo, in acqua non servono a nulla)
Ferropol: fertilizzante
Denitrol: batteri, credo (che, se il filtro è maturo, hai già: che li metti a fare?)

I prodotti che indichi non servono a integrare sali.
Il GH è fondamentale per fornire sali a pesci e piante.
Tu stai usando, per le lumache, i platy e compagnia, un'acqua estremamente carente (oltretutto i platy si ammalano facilmente in acqua tenera).
Inoltre, se usi integratori (di qualunque tipo), i valori dell'acqua devono essere misurati spesso.
Il calcio lo stimi "a braccio" tramite misura del GH (ioni calcio e magnesio) o con apposito test.
Ti consiglio, per semplicità, dei sali completi (tipo il Sera Mineral Salt, che aumenta contemporaneamente GH e KH in proporzione di circa 2:1).
Dai un'occhiata anche qui per sali fai-da-te: http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm

Se l'acqua di rubinetto è buona (per es. nitrati bassi o assenti, assenza di anticrittogamici, metalli, ecc.) e ha un buon rapporto tra KH e GH potresti tagliare l'acqua di osmosi con l'acqua di rubinetto per ottenere le durezze volute. In questa maniera forniresti anche i microelementi, senza usare sali (o usare i sali solo per correggere il KH o il GH).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 15:50   #7
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
Grazie dunque!
Mi apri un mondo nuovo, ma saprò farne tesoro...
Non avendo mai avuto problemi con la salute dei pesci (le due vasche sono attive da due anni ed il tasso di mortailtà è pressoché inesistente... anzi c'è una riproduzione quasi maniacale che - ahimé - si risolve in vasca secondo leggi della natura), solo "grazie" all'inserimento di queste pomacea ho scoperto il discorso che mi dici.
Adesso si tratta solo di capire in che modo intervenire con i pesci che ho.

Grazie ancora!
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 16:28   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi continuare con osmosi (ma, con acqua di rubinetto buona, è uno spreco per platy e lumache) semplicememente aggiungi i sali appositi per KH e GH invece del solo KH plus. Attieniti alle dosi consigliate (io, a suo tempo, mi comprai per 7 euro una bilancina elettronica "da spacciatore" su Ebay: con quella apprezzo i milligrammi, anche se forse è affidabile solo fino ai decigrammi).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 17:53   #9
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora!
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 19:52   #10
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
So che questo topic è stato aperto per un altro motivo, ma penso sia meglio evitare di aprirne uno molto simile per contenuti, dunque sfrutto questo (non me ne voglia thulasa )
Se tenessi delle Ampullarie in una vasca a kh 4, GH 6 e pH 7.5, starebbero in notevole sofferenza e rischierei problemi?
L'alternativa sarebbe tenerle in un Tanganiyka dove i valori sarebbero perfetti, ma i piccoli multifasciatus potrebbero attaccare le antenne...
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guscio , ore , pomacea , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31479 seconds with 14 queries