|
Originariamente inviata da G@BE
|
Purtroppo il cosiddetto "metodo naturale" ti impedisce di introdurre molti pesci, sarebbe invece molto utile avere coralli che ti aiutano nella filtrazione.
Come luce e movimento diciamo che ci sei...
|
Concordo pienamente.
Puoi stare senza skimmer purche' adatti la popolazione al metodo naturale.
secondo la mia modesta opinione, se hai fatto gia' la maturazione:
Come coralli inizia con i molli (sarcophyton, sinularie, discosoma, ecc...) e vedi anche come provede il tutto, poi inizierai con gli LPS:
Credo che con quella luce possa permetterti anche qualche SPS un po' in alto, ma aspetta conferme.
Come pesci senza schiumatoio direi due piccoli, non di piu', e inseriti dopo aver messo un paio di coralli molli.
PEro' per fare 'movimento' puoi inserire gamberetti, stelle, paguri. i paguri per ultimi dopo almeno 6 mesi di maturazione.
Non dimenticaare qualche lumachina, ottime per il DSB i cerithium che sono onnivore con preferenza alghivora e smuovono lo strato superficiale di sabbia mantenendolo pulito.
Se invece ti interessano SOLO pesci e al massimo qualche corallo molle, forse ti conviene mantenere il filtro biologico (spugna e cannolicchi) ed accettare i nitrati piu' alti che terrai' sotto controllo con i cambi.