Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2009, 15:29   #1
crazykite
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono nelle vostre mani....

Ritorno dopo un annetto di assenza dal forum per rimettermi ai vostri consigli e, per meglio spiegarvi, inizio con una piccola premessa.

Ho passato quest'ultimo anno a costruirmi, nel vero senso della parola, casa mia. Sono partito dal progetto su pc un anno fa, ho continuato a farmi il "mazzo" e ho finito con la posa dei quadri alle pareti la scorsa settimana e devo dire che la soddisfazione è stata enorme. La casa di per sé nasce da un punto fermo : la mia ex vasca dei ciclidi che, a causa delle sue dimensioni, non poteva essere messa "a cacchio".
Ho quindi progettato la casa e la disposizione dei travi di struttura in modo da essere preparato un domani ad allestire la mia "vaschetta" e tutta la casa nasce attorno ad essa. Il problema soletta quindi non si pone.

Detto ciò, vi illustro la situazione attuale.

La vasca misura 180*50*60h, 540 litri lordi, con mobile annesso, non ancora forata su nessun lato. Oggi riposa piena d'acqua nel garage.
Verrà posta con un lato corto a contatto di una parete e fungerà da separè tra l'ingresso e il salotto. Nella parete su cui poggerà sono già presenti mandata e scarico, più la predisposizione per il quadro elettrico BTicino, con due corrugati per portare i cablaggi sia a livello delle luci che al livello delle attrezzature (quindi sotto la vasca).

Oggi ho un minireef di 80litri netti che viaggia egregiamente da ormai più di 4 anni con diversi molli e un paio di pescetti a cui sono assai affezionato e che vorrei trasferire un domani nella vasca principale utilizzando, per quanto possibile, la vasca attuale del minireef come sump della vasca maggiore.

La vasca verrà illuminata con 3 fari a led (per uso professionale) di cui però non ho ora sottomano le caratteristiche.

Ahimè non credo di poter riutilizzare le attrezzature che uso per il minireef per la vasca grande.

Al 99% sarà un DSB: coprire i 60 cm di altezza sarebbe possibile solo con un'illuminazione molto spinta, invece eliminandone almeno 13/15 il problema non si pone.

Mi piacerebbe un allestimento "particolare" (nulla a che vedere con le classiche rocciate), preferibilmente con LPS e pesci di piccola taglia, esclusi un esemplare o una coppia di Platax.

Ok, da adesso sono nelle vostre mani, pronto ad accettare qualsiasi consiglio in base ai "paletti" che vi ho descritto sin'ora.

crazykite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 08:58   #2
crazykite
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
'Apperina, nessuno?
crazykite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 09:53   #3
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
crazykite, a dire la verità non ho capito benissimo quale consiglio vuoi, dato che hai già detto tutto quello che hai e quello che non puoi fare.
hai già detto che deve essere un DSB quindi ok.
che non puoi usare la tecnica del minireef, quindi ok.
e che vuoi fare una vasca prevalentemente di LPS quindi l'ideale per un DSB.
ma qualcosa mi sfugge, non riesco a capire cosa vuoi sapere di preciso.....
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 10:02   #4
crazykite
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo venia, sono stato molto generico ...

Beh prima di tutto non ho la minima idea di come disporre le rocce che andrò a mettere.. Come detto nel primo msg non riesco a trovare l'ispirazione per qualcosa di particolare che non sia la solita montagnola, l'arco della pace o un mix tra i due.

Dove sia meglio bucare la vasca per lo scarico (sotto, sul lato corto),

Schiumatoio.. lo metto? Se si quale?

Diciamo che vorrei arrivare allo startup con tutte le idee chiare per affrontare i lunghi mesi di maturazione, quindi avere la certezza di non fare cacchiate
perchè allestire un 550 lt non è cosa da poco, in particolar modo dal punto di vista economico..

Immaginate che la vasca sia la vostra, come l'allestireste?
crazykite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 10:09   #5
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
ecco adesso si che ci siamo!

allora lo schiumatoio devi metterlo prima della vasca...... per quello ci sono parecchie marche e scuole di pensiero, io ad esempio mi stò trovando benissimo con un Bubble magus 150 e schiuma a bestia.....
la rocciata dato che ho capito che la vasca funziona da separè significa che avrai una visione su 3 lati quindi devi disporla al centro e non addossarla su un lato, e dato che sarà un dsb non occorre neanche che fai un muro a secco ma solo qualche roccia al centro per gli sps....
per forare la vasca......... hai pensato agli scarichi xaqua??? valuta la cosa perchè esteticamente sono ottimi con un impatto minimo
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 10:28   #6
crazykite
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non c'è nulla di alternativo alla collinetta al centro vasca?
Considerando che la zona sabbiosa esposta deve essere la maggiore possibile, stavo pensando a 3 "colonne" terrazzate con LPS esigenti luce sopra e gorgonie / tubastree sotto. Potrebbe funzionare? Ho paura che il fondo rimanga un po' buio...

Sto prendendo diversi spunti da questa discussione ("rocce" a parte che sono orribili)

http://www.reefcentral.com/forums/sh...readid=1578537
crazykite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 10:32   #7
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
puoi anche mettere le rocce in sump e solo sabbia in vasca.....
le tubastree sono animali che non amano tanta luce stessa cosa le gorgonie
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 10:33   #8
crazykite
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti li avrei messi nel cono d'ombra che formerebbero le colonne con il cappello
crazykite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 10:58   #9
crazykite
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmh mi sorge una domanda (già, l'appetito vien mangiando )
Ho letto circa la granulometria della sabbia da usare in un dsb e fin qui nessun problema.

Ho calcolato una quantità prossima ai 1500kg di sabbia nel mio caso per uno spessore medio di 13/14 cm che inizierebbe ad avere un costo di diversi centinaia di euro.

Ma se si usasse la sabbia di quarzite inerte? Ha la stessa granulometria e il vantaggio di non rilasciare alcuna sostanza tantomeno di contenere metalli pesanti. Secondo voi posso?
crazykite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 11:09   #10
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
che io sappia non va bene, forse anche per la sua scarsa porosità e quindi per l'insediamento batterico.... ma ripeto "forse"
ma non rischerei.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mani

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16977 seconds with 14 queries