Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
mi chiedevo che elementi e che condizioni permettono ai coralli di essere di quel bianco simile a porcellana....
ho visto ad esempio una echinata, o anche un'altra acro bianchissima con punte azzurre.. spettacolare!
mi pareva di aver letto che se certi valori non sono rispettati il bianco diventa marrone...
ALGRANATI, però io ho comperato una caroliniana che e prorpio madreperla come dice preve84 e chi me l'ha venduta (simone) mi ha assicurato che in naturastanno sotto ai 15 metri e quindi anche in vasca non ha bisogno di tanta luce.....Io fidandomi l'ho messa prorpio sotto alla fogliosa e devo dire che ancora dopo 40 gg ha mantenuto lo stesso colore (forse quando l'ho comperata era solo un pelo più giallina ) invece una granulosa presa insieme da color ocra chiarissimo e inscurita di brutto ......forse nella mia vasca più che la luce comandano gli inquinanti.....
preve84, ele, se ci tieni te lo rimetto in chimica però alla fine qui si parla di gestione e invertebrati. decidi te dove vuoi stare, per me cambia poco
preve84, cicala, sicuramente la cosa migliore da fare, sarebbe studiare prima gli animali che si vanno a comprare ( cosa impossibile ) per poi una volta in vasca, abbiamo idea di dove posizionarli se in piena luce, mezza, ombra , tanta corrente, media, poca....insomma bisognerebbe conoscere molto bene gli animali anche se poi il problema è anche che spesso lo stesso animale si può trovare da 0 ai 20 mt..... -28d# -28d#
ALGRANATI, direi ,come dici tu , che è impossibile .....per fortuna che sono animali e si adattano alle nostre vasche chi più chi meno .........chissà perchè nella mia si adattano sempre sul marrone -04
ALGRANATI, io infatti vorrei prendere un animale "bianco" con quelle belle crescite rosa o azzurre.... per essere quasi certa ( o avere più probabilità) di averlo bianco-porcellana cosa dovrei prendere?