Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
voelvo un vostro parere "al volo" sulla mia situazione di luce del mio acquario:
100L Acqua Dolce
30W 4000K (circa, visto che non c'è scritto espressamente; dallo spettro il picco s'aggira li intorno)
25W 10000K
CO2 artigianale
Fertilizzazione non Corretta (ahime, non sono affidabile per la fertilizzazione giornaliera, ma mi sto impegnando )
Avrei la possibilità di aggiungere un'altra lampada, però T5 e massimo 25/30W... che dite? la devo aggiungere? 6500K andrebbe bene?
(Io personalmente eviterei per motivi di costo della lampada)
in attesa di risposte più complete e autorevoli, solo alcune osservazioni:
la popolazione non è proprio azzeccatissima...in particolare scalari e caridine insieme... che tipo di caridine? il pleco, se non erro, diventa bello grande e i suoi passaggi in vasca sono piuttosto burrascosi in 100 litri piantumati...
i brachidanio sono (a mio avviso) troppo vivaci, e 1 cory da solo non lo metterei.
Comunque ho visto di peggio
55 watt attuali (se sono t5) su una vasca da 100 litri (se sono lordi), per le piante che hai elencato, mi SEMBRANO sufficienti. Solo che 10.000 kelvin favoriscono le alghe...io sostituirei quella con una da 6.500 k. Se vuoi comunque aggiungere una lampada, magari con quella da 10.000 puoi farci solo il picco, un paio di ore...
PS. i costi delle lampade commerciali (philips, osram etc si aggira attorno a 5-6 euro... l'anno... non mi pare tanto)
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
per la popolazione quoto aqqa,
cambia il neon da 10000k con uno tra i 6500 e 4000.
per aggiungerne un altro a mio avviso faresti bene, le tue piante ti ringrazieranno, ma devi anche aumentare in proporione co2 e fertilizzante per evitare le alghe
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
in particolare scalari e caridine insieme... che tipo di caridine?
Perché? Non sapevo di interazioni "pericolose" tra i due... sono le Japoniche (quelle trasparenti)
Quote:
il pleco, se non erro, diventa bello grande e i suoi passaggi in vasca sono piuttosto burrascosi in 100 litri piantumati...
Devo essere sincero: quando l'ho preso non mi sono informato e, essendo un po' arrugginito (reduce di 3 anni di mancata attività acqauariofila) l'ho confuso con un ancistrus Speriamo che magari... è affetto da nanismo e ha un indole particolarmente tranquilla ... chissà...
Quote:
brachidanio sono (a mio avviso) troppo vivaci, e 1 cory da solo non lo metterei
i danyo li ho sempre adorati, e in 10 anni non li ho mai comprati... ora mi pìacciono troppo il corydoras, poverino, era l'ultimo a negozio quando ho comprato i esci... a breve ne inserirò di altri
Quote:
55 watt attuali (se sono t5) su una vasca da 100 litri (se sono lordi), per le piante che hai elencato, mi SEMBRANO sufficienti. Solo che 10.000 kelvin favoriscono le alghe...io sostituirei quella con una da 6.500 k. Se vuoi comunque aggiungere una lampada, magari con quella da 10.000 puoi farci solo il picco, un paio di ore...
le lampade sono T8... va bene uguale? la T5 potrei aggiungerla (non ho spazio per una T8), sono100 litri lordi. la 10000K purtroppo me l'hanno data per sbaglio... ora la tengo qualche mese poi la sostituisco con una 6500K... ci credi che non riesco a trovare un rivenditore i illuminotecnica a Roma... cercherò meglio.
Quote:
ma devi anche aumentare in proporione co2 e fertilizzante per evitare le alghe
Provvederò, anche se voglio aspettare un po' che le piante si succhiano un po' di nutrienti per andare in conflitto con le alghe che mi si sono formate (le piante le ho inserite oggi pranzo, prima ne avevo solo due o tre e nell'acquario ho uno strato fertilizzante sul fondo). intanto ho comprato test per ferro, per CO2, per rapporto ammonio/ammoniaca nonche fertilizzante di micro e marco oligo elementi della ottavi (il ferro ce l'avevo già e glielo metterò a parte)
per aggiungerne un altro a mio avviso faresti bene, le tue piante ti ringrazieranno, ma devi anche aumentare in proporione co2 e fertilizzante per evitare le alghe
mah...non mi risulta che se si aumenta la luce bisogna aumentare co2 e fertilizzazione.... o almeno non c'è una proporzionalità così diretta... ma magari sbaglio....
Quote:
Perché? Non sapevo di interazioni "pericolose" tra i due... sono le Japoniche (quelle trasparenti)
ok se gli scalari non sono troppo grandi, e le japoniche troppo piccole...può andare (sennò se le pappano).
Quote:
l'ho confuso con un ancistrus Speriamo che magari... è affetto da nanismo e ha un indole particolarmente tranquilla
povereto gli auguri il nanismo
Quote:
i danyo li ho sempre adorati, e in 10 anni non li ho mai comprati... ora mi pìacciono troppo il corydoras, poverino, era l'ultimo a negozio quando ho comprato i esci... a breve ne inserirò di altri
ok.. i miei brachidanio romporo i maroni a tutti i coinquilini (specie scalari) ma non è detto che sia cosi per tutti. Magari non metterne troppi, e - come hai detto tu stesso - aggiungi altri 3-4 cory... infine...i Trigho Chuna? ceh roba è? mai sentiti
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Ciao,
ovviamente gli auguro il nanismo buono, quello che non interagisce con ltre funzionalità fisiologiche Mi dispiacerebbe doverlo togliere per le dimensioni... mi ci sono affezionato
Gli scalari sono ancor dei cuccioletti, e le japoniche sono andate già in muta un pio di volte, mi sembrano grandicelle. Magari crescendo insieme e nutrendoli per benino fanno amicizia e non si mangiano tipo leone e zebra di Madagascar
Non prevedo l'inserimento di altri pesci "pelagici" se non forse tra qualche tempo un gruppetto di neon/cardinali (sempre con la speranza che facciano amicizia con i scalari) e tra un mesetto metterò altri corydoras.
I Trigho chuna: Trichogaster chuna... quelli giallo/arancio ... ho abbreviato il nome
mah i trichogaster non li vedo proprio azzeccati, comunque ormai ci stanno! stessa cosa per neon e cardinali (sono comunque due cose diverse non sono neon-cardinali) che invece non ci sono e ti consiglio di non metterli.
Quote:
Ah! che ne pensate del fatto di aspettare ad iniziare la fertilizzazione per mandare in conflitto le piante e le alghe/ciano????
ehm.... cioè???? non sono sicuro di aver capito. Comunque si io aspetterei a fertilizzare (vedi prima come prendono le piante, e se ne hanno davvero bisogno o meno).
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Diciamo che ho voluto provare a studiare l'ecologia tra specie appartenenti a ambienti totalmente diversi (ovviamente è una battuta )
So che i cardinali e i neon sono diversi, infatti ho scritto neon/cardinali per dire o gli uni o gli altri.
Mi si sono formate delle alghe quando in acquario avevo solo 3 piante, ora neo ho aggiunte altre 8 rimuovendo dove possibile le alghe manualmente. Ho letto negli altri topic che si deve formare l'equilibrio tra piante e alghe perché, utilizzando principalmente le stesse sostanze (la maggior parte delle alghe diffuse in acquario utilizzano Potassio, Ferro, CO2, etc come le piante), le prime devono sottrarle alle alghe così da andare in competizione per la sopravvivenza. Quello che dicevo io era che dato che ho un fondo fertilizzante, se aggiungo le piante, ma metto anche più fertilizzante di prima, in realtà fornisco nutrienti per mantenere sia piante che alghe, quindi le alghe non diminuiscono. Se invece aspetto un po' che le nuove piante si "ciucciano" gran parte dei nutrienti, le alghe devono per forza retrocedere.
Comunqu tutto questo discorso credo sia caduto al momento in cui quest'oggi ho fatto il primo test per il ferro ed è risultato 0 ppm in pratica la provetta è rimasta incolore .
mi sa che è il fondo dell'ottavi non è poi così fertilizzante, e che devo cominciare a fertilizzare subito, anche se non sto notando delle carenze nelle piante... bah! Forse manca solo il ferro? Eventualmente aggiungo solo quello visto che ho l'A1 dell'OTTAVI che dice essere solo ferro.
il ferro è anche difficile da misurare, molti tester non sono granchè (non conosco quello che usi tu). Comunque anche io ho ferro zero in vasca, anzi in tre vasche, ma le piante stanno benissimo. Il ferro nel substrato è difficile che venga misurato dai tester a reagente liquido. Se il filtro non è ben maturo e lepiante non sono più che ambientate, secondo me fertilizzando rischi solo di favorire le alghe...
finchè le piante non ti dicono chiaraente: "ehi, mi guardi? sto male!" io non fertilizzerei. Poi fai tu...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione