Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao!
Da qualche mese è nata in me la passione degli acquari (per ora ho a casa un acquarietto di 15 litri con 3 pesciolini rossi ). Volevo passare a qualcosa di più serio e soddisfacente, non mi interessa avere dimensioni (e costi) spropositati.
Il mio problema però, è che sono uno studente universitario fuori casa, quindi capiteranno periodi (tipo l'estate) in cui non potrò curare il mio acquario per circa un mesetto o più (e quindi non potrò dare da mangiare ai pesciolini, o fare tutte le altre operazioni di manutenzione). Quindi domando: c'è una qualche soluzione a questo problemino?
Grazie in anticipo!
Ciao!
Da qualche mese è nata in me la passione degli acquari (per ora ho a casa un acquarietto di 15 litri con 3 pesciolini rossi ). Volevo passare a qualcosa di più serio e soddisfacente, non mi interessa avere dimensioni (e costi) spropositati.
Il mio problema però, è che sono uno studente universitario fuori casa, quindi capiteranno periodi (tipo l'estate) in cui non potrò curare il mio acquario per circa un mesetto o più (e quindi non potrò dare da mangiare ai pesciolini, o fare tutte le altre operazioni di manutenzione). Quindi domando: c'è una qualche soluzione a questo problemino?
Grazie in anticipo!
Ciao, io sono anche una studentessa fuori sede, e ho un 50lt nella stanza in affitto. Io ho ovviato al problema montando una mangiatoia automatica, ma nel periodo estiva faccio una visita una volta a settimana, per controllare hce sia tutto aposto e per eventuali cambi, però la città dista 50km dal paese e la cosa si può fare. Io non so tu in che condizioni sei. Cmq 15 lt sono pochissimi per i pesci rossi, per i pesci rossi si parla di litraggi molto alti dai 100 in su, in quel litraggio puoi tenere o un betta o dei gamberi tipo red cherry, ma nessun pinnuto, mi psiace tranne che passi a qualcosa di più grosso e usi questo piccolo come vaschetta d'accrescimento per eventuali avannotti. Ma questo è sempre da discutere
Ciao!
Da qualche mese è nata in me la passione degli acquari (per ora ho a casa un acquarietto di 15 litri con 3 pesciolini rossi ). Volevo passare a qualcosa di più serio e soddisfacente, non mi interessa avere dimensioni (e costi) spropositati.
Il mio problema però, è che sono uno studente universitario fuori casa, quindi capiteranno periodi (tipo l'estate) in cui non potrò curare il mio acquario per circa un mesetto o più (e quindi non potrò dare da mangiare ai pesciolini, o fare tutte le altre operazioni di manutenzione). Quindi domando: c'è una qualche soluzione a questo problemino?
Grazie in anticipo!
Ciao mispy,benvenuto su AcquaPortal
Purtroppo devo dirti che 3 pesci rossi in un acquario di 15 litri non ci possono assolutamente stare,essendo pesci che crescono molto...
Per far vivere in maniera decente i pesci rossi,la necessità è di almeno 20 litri a pesce,se poi è di più tanto meglio...C'è chi dice addirittura 50 litri a pesce,beh sicuramente in queste proporzioni il pesce starebbe ancora meglio
I pesci rossi sono pesci che comunque sporcano assai l'acqua,quindi la manutenzione è basilare in questo caso...Comunque aspetta consigli dagli esperti,ciao ciao!
Grazie in anticipo per le risposte!
Avevo pensato anche io ad una mangiatoia automatica, ma purtroppo sto a 800km dalla città natale, quindi visite settimanali sono impossibili Cmq, non pensavo che fosse piccolo l'acquario per i pesci rossi, ho domandato a quello che mi ha vanduto l'acquario e ha detto che ce ne posso mettere 5...
Aspetto cmq qualcun altro che mi fa sapere come posso lasciare incustodito un acquario per un mesetto :)
L'acquario se ben avviato e piantumato (con piante vere) decentemente puoi lasciarlo tranquillamente senza alcun tipo di accorgimento (relativamente all'alimentazione degli ospiti), io non vedo di buon occhio le mangiatoie automatiche (in caso di malfunzionamento creano veri e prpri disastri).
Il tuo vero problema, come ti hanno già fatto notare, è che hai pesci, per dimensioni, incompatibili con la tua vasca.
Quote:
ho domandato a quello che mi ha vanduto l'acquario e ha detto che ce ne posso mettere 5...
............... infatti lui li deve vendere.......
Tanto, per lui, quando i pesci staranno male, o peggio, la colpa sarà sempre tua.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
mispy, se devo essere sincero l'unica cosa che non miconvince è lasciare una vasca per un mese in balia di una mangiatoia automatica...io non mi fiderei...non hai modo in caso di lasciare il compito di dare da mangiare ai pesci a qualcuno??? sarebbe massimo...per il cambio, se l'acquario è ben gestito, riesce a resistere un mese senza cambi d'acqua...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
come ti hanno gia detto, i pesci rossi diventano troppo grandi e in ogni caso sono troppi per il tuo acquarietto, in queste considizioni non cresceranno a dovere e non vivranno a lungo... i carassi son pesci molto longevi e diventano molto grandi dai un'occhiata alla scheda http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=114 oppure fai un salto nella sezione laghetto e guarda che dimensioni raggiungono se crescono con il giusto spazio a disposizione -05
cmq, personalmente, direi che è partire gia con la sicurezza che bisogna quasi abbandonare un acquario per praticamente 2 mesi (all'incirca è questa la pausa universitaria estiva se si è fortunati) non è il massimo... anche perchè stai molto lontano... anche se utilizzi una mangiatoia automatica, io non lascerei mai per tutto questo tempo l'acquario senza controllo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
A quanto pare le mangiatoie automatiche non sono viste di buon occhio :P Ma purtroppo non vedo alternative... Altrimenti come posso fare? Il tempo per avviare un acquario decentemente cel'ho, perchè alla fine la vera e propria pausa sarebbe quella estiva (che ripeto, sarà massimo un mese, se si dovesse dilungare allora lo faccio il sacrificio di salire una volta per controllare le cose).
Purtroppo i miei compagni di cui mi fido molto abitano lontano dalla città come me, e gli altri sono gente a cui nn darei mai in mano le chiavi di casa, onde evitare festini abusivi :D
Quindi come mi consigliate di agire? Abbandono prima di iniziare, o mangiatoia automatica?
A proposito, la sofferenza degli animali non mi è mai andata a genio, quindi ho riportato due dei pesci rossi a chi me li ha venduti... non mi interessa che nn ho avuto i soldi indietro, nn mi andava di destinarli a morte certa.
Beh...se non riesci a dedicargli il tempo necessario,trovo azzardato l'inizio di questo hobby (che va seguito con la giusta costanza...poi varia da caso a caso...) anche perchè se sei poco a casa,non ti godresti nemmeno l'acquario! Poi,gli acquari dati "in gestione" a mani sempre diverse non mi convincono mai...Se poi le persone che si prenderebbero cura della tua vasca sono competentissime allora il discorso cambia....Però di base c'è il problema che non riusciresti a dedicare il giusto tempo per seguire la vasca....Io personalmente,se fossi nella tua situazione,non inizierei...ma è un'opinione personale...
quindi ne deduco che i tuoi viaggi sono per lo più in aereo, perchè altrimenti ti avrei consigliato un trasloco della vasca (in auto) nel periodo di abbandono :)