Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2009, 19:56   #1
Kyaretta
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prodotti per acqua salmastra + Riproduzione clinthon

Ragazzi buonasera,
devo farvi una domanda un po' anomala...che prodotti si usano per misurare i valori dell'acquario salmastro (GH -ammesso che abbia senso misurarlo-, KH, PH, NH ecc)? e quali biocondizionatori?
io sto allestendo un 30 lt per brachygobius e nonostante abbia avuto acquari dolci per anni, sul salmastro sono proprio "nuova".
Secondo voi le tre clinthon corona che ho in vasca con una densità 1,003/1,005 potrebbero riprodursi?e nel caso cosa dovrei fare?
Grazie a tutti
Kyaretta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 20:32   #2
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
dipende a che densità vuoi portarlo
in ogni caso solitamente il salmastro lo si tratta come un marino
quindi rifrattometro principalmente e sali marini
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 08:35   #3
Kyaretta
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vorrei portarlo alla densità di 1.005. Al posto del rifrattometro ho il densimetro e ho già iniziato l'aggiunta di sali marini. La nostra acqua tuttavia è molto tenera, di solito aggiungevo sali per alzare il gh (e a volte anche quelli per il kh). é necessario anche per il salmastro o i sali marini bastano "per tutto"?
i biocondizionatori "anticloro" e i concimi da usare nel salmastro sono gli stessi dell'acquario di acqua dolce?
Kyaretta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 10:44   #4
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
il densimetro non è molto preciso ma per acqua salmastra solitamente non importa perchè le variazioni di densità sono all'ordine del giorno
l'unica cosa potresti tararlo con un rifrattometro, nel senso che vedi quanto errore fa e ti fai i tuoi calcoli di conseguenza.
Per l'acqua... solitamente si usa osmosi ma dipende anche da cosa devi farci... l'anticloro e l'anti metalli pesanti lo userei comunque, il gh non serve, basta il sale marino.
ps: che sono i concimi ? i fertilizzanti ? guarda che a quella densità le piante stentano moltissimo a crescere... qualche vallisneria e qualche anubias, forse una felce di giava ma non piu di questo...
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 11:16   #5
Kyaretta
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie! si si intendevo fertilizzanti...io ho vallisneria e sagittaria (era partito come biotopo sud america ma poi......ha fatto una brutta fine)....magari per i brachy potrei anche abbassarla a 1,003...dovrebbero star bene lo stesso no?e le piante dovrebbero farcela un tantino meglio...ah...che ne faccio dell'impiato co2? elimino?
qui dove abito io l'osmosi è abb inutile perchè la nostra acqua "di montagna" non contiene praticamente nulla...noi abbiamo sempre usato l'acqua del rubinetto con un po' di anticloro anche per discus e ciclidi. quindi penso non ci siano prob...
Kyaretta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 11:25   #6
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
fortunati ad avere l'acqua così :)
ps: esistono molte specie di brachygobius, alcune vivono a densità inferiori altre a superiori, vedi prima che specie puoi procurarti. ( son tutti abb simili di livrea)
la densità nel salmastro solitamente la si fa variare, cmq fino a 1005 non dovresti avere problemi con le piante a patto che tu le facci ambientare piano: aggiungi mano a mano sale nel tempo in modo graduale.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 12:09   #7
Kyaretta
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eh si lo so x le specie...ma il mio negoziante li classifica generalmente come "pesci ape". quando gli arrivano gli chiedo di guardare sulla bolla d'ordine....
cosa intendi per "modo graduale"?alzo di +0.001 ogni quanto? una sett?
Kyaretta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 12:10   #8
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
se la vasca è solo piante allora puoi alzare piano piano portanto in un paio di mesi l'acqua a valori salmastri.
ps: è importante la specie che scegli... non sottovalutare il fattore.
Inoltre cerca di prenderli prima che lui li metta in acqua dolce.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 12:19   #9
Kyaretta
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...allora devo tagliare un po' l'acqua perchè ieri sera ho fatto un cambio un po' violento..
per il ritiro lui ha detto che non avendo acquari salmastri me li consegna il gg stesso nel sacchetto in cui arrivano a lui...meglio cosi nn prendono 2 volte lo sbalzo.
grazie mille di tutti i consigli
Kyaretta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 12:20   #10
Kyaretta
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah...delle clinthon che mi dici?

e....altra domanda....volevo fare una vasca dedicata...ma...dici che potrei "abbinarli" a qualche altra specie?
Kyaretta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , clinthon , prodotti , riproduzione , salmastra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17278 seconds with 14 queries