Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho fatto un cambio d'acqua con solo osmotica con aggiunta di sali e ho notato che l'acqua era molto torbida..tipo quando mettono tanto cloro nell acqua della rete idrica..ho misurato i valori e il kh era a 2-3..come quello del mio acquario..inoltre molto sale non si era sciolto completamente..siccome è la seconda volta che faccio così e non avevo notato la cosa, volevo chiedervi se è normale una certa torbidità
ok..allora sto tranquillo..comunque ho visto che anche l'acqua dell acquario è diventata torbida ma nel giro di 10 min è tornata alla normalità..meglio così..mi ero preoccupato..la prima volta non mi aveva fatto quella reazione..
be in teoria sì... ma cmq dipende anche da quanti sali metti...
avete mai fatto l' esperimento del sale nel bicchiere?
un bicchiere di acqua a temperatura ambiente, aggiungi il zale e mescoli, arriva ad un certo punto in cui satura, cioè il sale non riesce più a mettersi in soluzione, quindi rimane come granello di sale integro al fondo.
se però scaldate l' acqua vedrete che quel sale che era sul fondo si scioglie e che se ne scioglie anche altro. quando raffredda però vedrete che una parte del sale precipiterà...