Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
La mia Rasbora da qualche giorno rimane per molto tempo ferma tra le piante(situate vicino al filtro)a circa 10 cm dalla suferficie dell'acqua(33 cm è l'altezza totale dell'acqua), in una posizione un pò inclinata su di un lato(sempre lo stesso) e la pancia è più grossa del solito, sembra incinta.
Premetto che un tre giorni fa mi è morto un betta splendens femmina(non so per quale motivo, apparentemente sembrava in buono stato, ma stava quasi sempre nascosta) e questa mattina anche un pesce rosso varietà chicco di riso(che mostrava una grossa macchia bianca su entrambi i lati e restava a galla con un lato rivolto verso l'alto)
Secondo voi è malata? Cosa devo fare?
Sembra anche che altri pesci si comportano in modo strano, ad esempio c'è un neon che si nasconde; un betta splendens che va avanti e indietro sempre nello stesso posto; una ampullaria che sembra morta!
Aiutatemi!!!
gli no2 e gli no3 non e' che sono un po' alti?
poi leggo :roccie controllate versando del viakal.
per viakal ti riferisci al famoso prodotto anticalcareo?
lo hai usato per controllare che non influenzasse il kh e il gh?ovvero che non tenti a friggere?
io ho sempre sentito parlare di far bollire gli oggetti trovati all'esterno o tronchi prima di inserirli nell'acquario,e se non erro di usare ammoniaca come reagente ,su campioni di ghiaietto o sugli oggetti trovati soprattutto se si verficano degli sbalzi nei valori di kh e gh .del viakall non ne ho mai sentito parlare.
non e' che e' dannoso?scusa non sono particolarmante esperto.
lele
L'acquario che ha una capacità di circa 100lt lordi, con la fauna da te riportata risulta molto sovraspopolato e pertanto le condizioni vitali dei pesci che rappresentano una frittura mista, sono in grave pericolo.
Ti consiglio di sfoltire la fauna e rivalutare l'arredamento in base ai pesci che deciderai di ospitare, ed hai valori a loro necessari.
P.S. la Rasbora continua a starsene tra le Cabombe, non mangia, ha una pancia gonfia, la spina dorsale storta e per finire gli occhi sembrano gonfi!
Che ha? E' arrivata la sua fine?
P.S. la Rasbora continua a starsene tra le Cabombe, non mangia, ha una pancia gonfia, la spina dorsale storta e per finire gli occhi sembrano gonfi!
Che ha? E' arrivata la sua fine?
Questa sintomatololgia depone per una grave infezione batterica in atto, dovuta proprio alle condizioni vitali inadeguate presenti nel tuo acquario.
Per rispondere ai tuoi quesiti, e comunque per un minimo di infarinamento in materia, ti consiglio di acquistare un manuale di acquariofilia come "tutto acquario".
Purtroppo questa mattina ho trovato la Rasbora appoggiata con la pancia in su su di una Cabomba. Dopo averla spostata, ha fatto una capriola ed è morta! Una volta tolta dalla vasca mi sono accorto che le mancava anche un occhio. Che brutta fine!
Dovrei utilizzare dei medicinali per evitare che anche altri pesci facciano la stessa fine, oppure non c'è bisogno?