Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Salve, forse mi sto preoccupando troppo in fretta ma nel caso ci fosse un problema vorrei intervenire tempestivamente. Vi spiego: ieri, prima che si spegnessero le luci, ho notato che la caulastrea aveva dei filamenti, un pò come i tipici filamenti che rilasciano i coralli quando vengono infastiditi, ma nessuno aveva toccato la caulastrea, anzi era bella gonfia. Questa mattina e per tutto il giorno non si è gonfiata come al suo solito, ma teneva i calici un pò aggrinsiti. Adesso a luci spente ho notato che non estroflette i polipi come invece ha sempre abbondantemente fatto al buoi; soltanto alcuni calici avevano fuori i polipi ma dopo un'oretta ho ricontrollato ed erano rientrati anche questi. Inoltre ho guardato la favites e anche questa non mi pare che stia estroflettendo i polipi, ed anche un altro pezzetto di caulastrea dall'altra parte della vasca si comporta così...Quindi ci sarà qualche cosa che disturba gli lps in vasca?ma cosa?non avevano mai avuto problemi, anzi prosperavano!
Allora i valori attuali sono:
No3=0,0 ; NO2=0,0 ; PO4=0,01 ; pH=8,2 ; KH=8,3 ; ALCALINITà=2,97 ; Mg=1400ppm
per quanto riguardo la temperatura mi sa che è proprio questa la pecca perchè cerco di mantenerla a 27°C con 6 ventole, ma la notte le tengo spente perchè fanno troppo rumore e mi sa che la temperatura sale fino a 28,5°.... -05 Pensi che sia questa la causa o c'è dell'altro?
Aplysia, occhio che i termometri economici da acquario spesso sono imprecisi. ne ho un paio che sottostimano di un grado buono. in quell'ipotesi sei molto vicino ai 30, il che è parecchio pericoloso..
ALGRANATI, hai troppo ragione, ma non ci arrivo con i soldini per ora.... sjoplin, quello che ho l'ho paragonato con uno elettronico che usa il mio ragazzo per il suo acquario dolce e segna la stessa temperatura. Vabbò intanto stasera tengo le ventole accese, del resto quando una piglia sonno non sente più niente! ............SPERO!