Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Allego una foto tratta dall'album di Algranati, volevo sapere che animale è.. e cosa abbisogna per vivere bene....Grazie
Ne ho uno (almeno mi sembra) in vasca ma è tutto raggrinzito
Ti ringrazio, ma come fai a cibarla con il vivo..e che tipo di vivo ? Questa "gorgonia non ........" c'è l'ho da più di un mese ed è sempre arricciata". Rispondimi pure quando hai tempo e voglia..
dentronephtia
controlla se è aperta di notte
se non apre mai i polipi prova in un punto con molto movimento
di solito in natura si aprono con i cambi di maree
andrebbe allevata in acquari con filtratori e coralli non zooxantellati
auguri
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Tratto da un articolo di World Database of Marine Species:
"Le gorgonie appartengono alla classe Anthozoa, sottoclasse Octocorallia, ordine Alcyonacea (in precedenza erano considerate un'ordine a parte, Gorgonacea).
Anche la maggior parte di quelli che chiamiamo coralli molli appartengono al medesimo ordine (Alcyonacea). Abbiamo preferito conservare la distinzione tra gorgonie e coralli molli, anche se la scienza ha unificato i due ordini."
Quindi Gorgonia e Corallo molle sono la stessa cosa !
le gorgonie anno uno scheletro interno
i coralli molli no
è una distinzione pratica
anche le esigenze possono essere molto diverse
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
"Tra gli splendidi Gorgonacei, spesso definiti anche Gorgonie, voglio presentare solo alcune forme molto resistenti. Nei nostri acquari non sono così diffusi come gli Alcionacei, perché le loro esigenze di allevamento assomigliano abbastanza a quelle delle Dendronephthya."