Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi, sto lottando da un pò con le alghe verdi a pennello che si manifestano sulle pareti e sulle zone più esposte alla luce.
Mi pare di aver letto su qualche topic che gli NO3 possano influenzare la crescita algare.
Ho capito bene?
Da circa 3 settimane ho inserito della resina per eliminare i fosfati (su consiglio del negoziante) ma i risultati non si vedono.
Chimica: ph 7, kh 4, gh 9, fe 0.025, no3 0.
Avete qualche consiglio??
Grazie.
Le alghe nere a pennello amano acque pulite, per questo sono la bestia nera (appunto) degli acquariofili...
la tua popolazione sembra equilibrata, ma credo che con tutta quella luce tu abbia una gestione sbilanciata: per tenere a bada le alghe devi fertilizzare come si deve con liquidi e co2 e i valori che hai postato già dicono che la co2 è poca
come fertilizzi?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ogni due giorni con un fertilizzante composto da microelementi (compreso FE). Mi regolo in base alle analisi del Fe in modo che non superi il valore di 0.5 mg/l.
Per quanto riguarda la CO2 forse dovrei cambiare la posizione del diffusore e metterlo sotto il flusso dell'ingresso del filtro in modo che si disciolga meglio. Introduco circa 60 bolle al minuto e ho paura che aumentare sia inutile perchè le bolle sarebbero troppo grosse e si disperderebbero in superficie.
Per quanto riguarda la CO2 forse dovrei cambiare la posizione del diffusore e metterlo sotto il flusso dell'ingresso del filtro in modo che si disciolga meglio. Introduco circa 60 bolle al minuto e ho paura che aumentare sia inutile perchè le bolle sarebbero troppo grosse e si disperderebbero in superficie.
questo è da fare subito!
Per me stai eccedendo col ferro... il fatttore limitante per la crescita della alghe rosse è quello
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Allora riduco la dose o devo addirittura sospendere per un pò. Cosa mi consigli. Le piante presentano ingiallimenti e qualche buco sulle foglie, ma forse è dovuto come dici tu ad una carenza di CO2???