Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Da quando ho avviato il nuovo acquario, sembra sono iniziati dei problemi con i dischi, l'acquario oramai è in funzione da 2 mesi, avevo scritto un topic su una pinna smangiucchiata di 2 blu, e mi avete risposto che non vedevate in gran forma i pesci, questo è successo il 15 giugno, il 13 avevo ordinato dei pesci che sono arrivati il 18 sempre di giugno. Dopo l'arrivo dei nuovi dischi (2 red fire e 2 sanmerà) ho iniziato a fare 2 cambi settimanali di 40/50litri ogni volta, metà osmosi e metà rubinetto. I red sin da quando sono stati messi in acqua hanno una respirazione + accellerata rispetto agli altri, questa la premessa.
Ieri ho tolto il pulitore giallo di cui non ricordo il nome, perchè mi succhiava uno dei 2 blu, per fare questa cosa però ho dovuto fare un po' di casino in vasca in quanto non riuscivo a prendere sto cavolo di pulitore, appena tolto il pulitore, fatto un cambio d'acqua di 50 litri mi accordo che uno dei blu si era scurito molto e stava quasi appoggiato ad una radice. Sono rimasto quasi tutto il pomeriggio in zona x monitorare cosa stava accadendo, degli 8 discus in vasca i due blu e un rt, il + piccolo, si erano messi in un angolo, questa cosa non mi è piaciuta, allora ho messo un areatore e la sera ho fatto un altro cambio d'acqua, questa mattina prima di andare a lavoro, alle 6 a luci spente sembrava che la cosa fosse leggermente migliorata. I valori in vasca sono kh4, ph 6.5/7, no3 10, temp 29°/30°, le 2 radici che sono in vasca dall'avvio hanno iniziato a riempirsi di alghe e su una delle due c'è una macchiolina bianca tipo muffa, in questa ultima settimana o notato delle piccole macchioline di cianobatteri, i tubi di mandata e aspirazione del filtro si sono sporcati tutti, che cavolo sta succedendo, c'è qualcosa nell'acqua, ma cosa? Ha collassato il filtro? Ho pensato di fare cambi di 40 litri al giorno x qualche giorno.
Che ne pensate del tutto? E poi perchè solo i 2 red respirano + velocemente?
per capire meglio dovresti sicuramente misurare NO2 e NH3/NH4. Inoltre dovresti cercare di avere una misura più precisa del ph. In merito alla vasca: che volume ha? e sopratutto per che non inseriscus qualche foto??
Qualche dato in più sarebbe utile, comunque ho l'impressione semplicemente che l'acquario stia facendo il suo corso, magari ora è un po' in difficoltà perché hai aggiunto molti pesci.
Devo aggiornare il profilo, la vasca è un 360 litri, ad oggi i pesci che sembravano in difficolta si sono ripresi, il blu che domenica e lunedi era nero ha ripreso colore, anche l'occhio è tornato rosso. No2, nh3 e nh4 non li ho mai misurati, non ho neanche i test, solo che gli nh4 è l'ammoniaca e mi sembra di aver letto che si può formare con ph > di 7, quindi con un valore inferiore non si dovrebbe formare, o sbaglio. La temperatura è stazionaria a 30°, da domenica è sempre acceso l'areatore. I pesci sembrano attivi come al solito, solo che tutti respirano + velocemente, quali possono essere le cause di una respirazione accellerata, apparte la mancanza di ossigeno che con l'areatore acceso non dovrebbe mancare.
Si l'ammoniaca NH3 si forma solo con Ph superiore a 7, ma comunque va tenuto anche sotto controllo l'ammonio, o meglio lo ione ammonio NH4+, sopratutto nel caso in cui non si ha una misura precisa del Ph. Stesso discorso vale per i nitriti NO2. Soltanto quando avrai un quadro chiaro della situazione potrai cominciare ad escludere i fattori di rsichio legati alla qualità dell'acqua, e potrai andare a cercare la causa di eventuali problemi in altre direzioni.
In merito alla temperatura normalmente la terrei a 28° in modo da avere un buon margine di lavoro per eventuali termoterapie.
Quindi ti consiglio di portare gradatamente la temperatura a 28 e completare i test.
Ti consiglio di fare da solo i test a casa, perchè i valori dell'acqua con il trasporto cambiano oltre che in valore assoluto anche in relazione alla variazione di temperatura. Senza tener conto che è sicuramente più economico se consideri che comunque devi monitorarli periodicamente per una corretta conduzione della vasca.
Certe volte si pensa di risparmiare a far fare i test i negozio ma non è così... tra l'altro come dice Pianeta acquario è fondamentale avere la possibilità di fare i test all'occorrenza immediatamente per poter intervenire tempestivamente e per avere risultati più precisi. Fare i test è molto semplice e porta via un paio di minuti.
Non è una questione di risparmio dal negoziante, era x fare una cosa forse + veloce in quanto non ho i test no2 nh3 nh4, come marca quali sono consigliati? I tetra vanno bene ad esempio?