Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2005, 16:58   #1
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
Ramirezi malato

Salve, una settimana fa ho comprato una coppia di ramirezi e dopo circa una settimana la femmina è morta, e ho cominciato a notare uno strano comportamento anche nel maschio, sono andato a misurare il ph e lo ho trovato a 7,8 allora con numerosi cambi d'acqua e usando appositi podotti sono riuscito a portare il ph a 7 e da qualche giorno mi oscilla tra 6,5 e 7, ma il mio ramirezi continua a diventare scuro, praticamente i colori sono quasi completamente spariti, e per giunta continua ad avere una respirazione accelleratissima di cosa potrebbe trattarsi? e quali potrebbero essere le possibili cure? Rispondetemi presto per favore non voglio che il mio ramirezi muoia. (vorrei avviungere delle informazioni che forse potrebbero esservi utili nella diagnosi, avevo comprato anche due apistogramma e anche loro sono morti dopo aver presentato inattività e scarso appetito)
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2005, 20:56   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspettando i valori dell'acqua e' probabile che ci sia una infezione agli organi interni o problemi di flagelli.per via della respirazione accellerata considero piu' probabile la prima.inizia una somministrazione di zucchine e piselli sbollentati,eleggi lo speciale dedicato all'idropisia in malattie che si curano con riserva.inoltre vedi se riesci a notatre il colore delle feci.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2005, 23:59   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo i ramirezi sono pesci molto sensibili ai valori dell'acqua e pertanto si ammalano facilmente incorrendo in gravi patologie di difficile risoluzione.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2005, 11:42   #4
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
per ora il ph è a 7 no2 a 2 no3 6 circa e da una settimana che non li isuro
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2005, 11:52   #5
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
guardando i sintomi dell'idropisia, ho notato che il mio ramirezi non presenta gonfiore alla pancia e neppure le scaglie sollevate, ma solamente respiro accellerato e occhi un pò sporgenti (mi pare) siamo sicuri che si tratti di idropisia, devo proprio separarlo dagli altri pesci oppure dato che nessuno presenta di questi sintomi posso lascirlo in vasca?
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2005, 18:35   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli no2 a due nn mi piacciono neanche un po'io nn so che test usi ma a dovrebbero essere sempre a zero.
a mio avviso hai due sintomi abbastanza fondamentali per determinare una infezione agli organi interni ovvero esoftalmo (bulbi oculari gonfi) e respirazione accellerata....nn necessariamente idropisia.io vista la delicatezza dei ram partirei con una cura di bactopur direct della sera temendo che l'ambramicina per questo tipo di pesce sia troppo forte.ovvimante isola il pesce e cerca di ripistinare i valori dei nitriti a zero.in ogni caso aspetteri un intervento di polimarzio.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2005, 22:37   #7
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con lele per la anomala presenza di nitriti, segno evidente di non maturazione o malfunzionamento del filtro.
Il ram và comunque isolato per la sintomatologia riscontrata che potrebbe essere causata anche da patologie infettive da determinare.
Come consigliato da lele, si può tentare con riserva un trattamento con un bactopur direct.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 20:15   #8
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
grazie dove posso trovare tale medicinale? A proposito avrei una femmina di apistogramma che si comporta allo stesso modo cosa faccio isolo anche lei oppure e meglio aspettare?
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 20:18   #9
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
non avendo un'altra vasca pronta posso inserire i pescetti in un mini acquario immediatamente senza aspettare la maturazione del filtro? (in verità questo mini acquario era il mio vecchio mini acquario ed ha girato per qualche anno solo che sono 3 anni che è fermo lì)
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 22:11   #10
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Iksyos
grazie dove posso trovare tale medicinale? A proposito avrei una femmina di apistogramma che si comporta allo stesso modo cosa faccio isolo anche lei oppure e meglio aspettare?
Ciò evidenzia il proliferare dell'infezione, pertanto è necessario isolare subito i pesci malati.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
malato , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18224 seconds with 14 queries