Se può interessarvi anche un dsb mediterraneo...
Dsb allestito il 1° aprile 2005: purtroppo nel med era uno dei primissimi esperimenti del dsb (mentre ora è in assoluto il sistema di conduzione della vasca più usato), quindi risentiva di molta inesperienza.
Ad esempio lo strato sabbioso non copriva interamente la vasca in modo uniforme, perché sulla parte posteriore avevo "insabbiato" varie rocce morte clacaree (col senno di poi... "chissà perché????"), prima di inserire la sabbia avevo coperto il vetro con un sottile strato di corallina grossa, ecc..., per un paio di mesi avevo anche un biologico interno, e lo skimmer non è mai stato molto performante.
Dopo un anno ho cecato di rimediare, disseppelendo gran parte delle rocce che avevo sepolto, e quindi, in pratica, ripartendo da zero come maturazione, ma non è mai stato un dsb "puro", come invece nel med ne abbiamo avuti molti in seguito (e con ottimi risultati).
Comunque la vasca girava bene, e i nitrati si sono sempre tenuti su valori bassi, "accettabili" anche se non ottimali.
La vasca della foto, dopo 4 anni di onorata carriera, ora non esiste più: due mesi fa ho traslocato, e proprio in questi giorni sto costruendo una nuova vasca 80x83x66, che invece partirà senz'altro con dsb puro e senza compromessi.