Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dopo una settimana dal cambio della plafo ad Hqi a quella a T5 (Ati 10x80 ),ho notato un sensibile schiarimento dei colori ,cioè non uno scolorimento ma una diminuzione di intensità ,i gialli sono diventati crema ,i ruggine rossi e i blu azzurri ,ma sono ricomparse delle punte viola .I verdi e gli arancioni immodificati.
Dipende dalle luci o dal contemporaneo inizio della filtrazione tramite zeolite ??
Non è che ho ulteriormente impoverito di organico la mia già povera acqua?
Considerate che doso a pieno H&S Marinelife Kent ZOOe Fiptoplancton e Coralizer .
Purtroppo le foto non rendono la situazione ,non riuscendo a cogliere questa differenza ,ma ad occhio è molto evidente .
Non sono preoccupato ,perchè i coralli mi sembrano in ottima salue con i polipi sempre ben estroflessi , ma ho letto che un corallo affamato non perde energie a produrre la pocilloporina ....
Che ne pensate???
blu55, io ho notato la stessa cosa sulla mia vasca interrompendo le integrazioni per coralli...più che alla plafo forse questa situazione sarebbe da attribuire alla carenza, o meglio alla diminuzione di nutrienti in seguito all'utilizzo di zeolite...occhio che questi cambiamenti dovrebbero avvenire con un pò di calma...
potrei anche sbagliarmi
Sembrano in salute, hai sicuramente avuto uno smagrimento della vasca per via della zeolite, fai attenzione come già suggerito ai repentini cambiamenti in vasca.
dopo una settimana non puoi vedere nulla....tutti i cambiamenti sono solo cominciati.
mi raccomando, come deto da mauro.....attenzione a non smagrire troppo con la zeolite
Quindi ,come mi devo comportare?
Continuo con gli integratori o agisco con la zeolite?
Anche se devo dire che una diminuzione dell'intensità ,come dicevo più su alcune tinte che su altre (leggi i verdi e i rossi ) non mi dispiace.
Ciao..... la vasca sembra in salute... secondo me dovresti dirci anche come sono i valori per farti un esempio quella situazione è buona con kH a 7 pessima con Kh a 15..... noti tiraggi? cambi nello spolipamento?
ma piu di tutto devi controllare il flusso delle zeolite (e magari dirci che zeolite è ) 200 l/h è una cosa 1000 un altra....
PS bella vasca spero di venirla a vedere presto di persona.....