Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2009, 00:53   #1
kurt8888
Guppy
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurt8888

Annunci Mercatino: 0
[NO3 alti]Come rimediare ?

Salve, ho la vasca in profilo con tutti i valori, ho il problema dei no3 a 12,5 con test tetra, ho pensato di autocostruirmi un denitratore ma credo sia un po' eccessivo per un acquario di acqua dolce, mi chiedevo quindi, se esiste in commercio una resina( se e' consigliabile ) per i no3 che non libera in acqua sostanze dannose e che sia efficace, premetto che posseggo una vasca molto spinta, non vorrei fare danni, mi affido agli esperti

grazie
kurt8888 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 01:26   #2
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
vah che è un valore buono, fino a 20 mg/l...non fare niente di tutto ciò...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 08:58   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto! Se resti su quel valore non fare assolutamente niente, va bene così
Ed è anche bilanciato rispetto ai fosfati, se intervieni rischi di provocare squilibri.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 10:55   #4
kurt8888
Guppy
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurt8888

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Esatto! Se resti su quel valore non fare assolutamente niente, va bene così
Ed è anche bilanciato rispetto ai fosfati, se intervieni rischi di provocare squilibri.
uhm capito, saranno cmq i nitrati alti il motivo delle alghette che ho in vasca? ( sono pochissime )
kurt8888 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 13:06   #5
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se i valori di nitrati e fosfati sono quelli che si leggono nella tua firma sono perfetti!

però aumenta il fotoperiodo almeno a 8 ore........ovviamente aumentando di 30min a settimana
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 16:39   #6
kurt8888
Guppy
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurt8888

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gab82
se i valori di nitrati e fosfati sono quelli che si leggono nella tua firma sono perfetti!

però aumenta il fotoperiodo almeno a 8 ore........ovviamente aumentando di 30min a settimana
ciao, grazie per la risposta, ora ho ilfotoperiodo a 6 ore, con qualche alghetta nera a pennello sulla hemiantus callicitrones, e verdi a pelliccia su alcune foglie dell'hygrophila, mi consigli cmq di aumentare a 8 ore? il picco poi sarebbe di 4 ore di 1.5w/l mentre le 2 ore di alba e 2 ore di tramonto sugli 0.8w / l
kurt8888 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 17:42   #7
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
ci sta il fotoperiodo cosi...il consiglio che ti posso dare io è di passare alla fertilizzazione giornaliera al posto di quella a giorni alterni se già non lo fai...hai una vasca abbastanza spinta e il fatto che la calli abbia qualche alga vuol dire che non sta al 100% forse hai qualche carenza...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 17:57   #8
kurt8888
Guppy
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurt8888

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco87
ci sta il fotoperiodo cosi...il consiglio che ti posso dare io è di passare alla fertilizzazione giornaliera al posto di quella a giorni alterni se già non lo fai...hai una vasca abbastanza spinta e il fatto che la calli abbia qualche alga vuol dire che non sta al 100% forse hai qualche carenza...
per ora fertilizzo al 75% della dose indicata dalla seachem( protocollo base), come dovrei fertilizzare ogni giorno, esiste un protocollo sperimentato con seachem?

Originariamente inviata da marco87
ci sta il fotoperiodo cosi
in che senso? 8 o 6 ore :D ?

grazie

ps. ( aggiunta la foto dell'acquario in profilo )
kurt8888 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 20:11   #9
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
tu hai troppa luce per troppo poco tempo.

riduci la quantità e allunga il fotoperiodo......che deve essere MINIMO di 8ore....

ridurre così tanto il fotoperiodo vuol dire rallentare molto l'attività delle piante a beneficio delle alghe.....


la calli poi non ha bisogno di luce così forte.......ti basterebbero gli 0,8W/L....

1,5W/L è una quantità veramente spropositata, giustificabile solo se tu avessi una vasca alta più di 60cm, acqua fortemente ambrata e magari galleggianti sulla superficie.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 20:45   #10
kurt8888
Guppy
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurt8888

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gab82
tu hai troppa luce per troppo poco tempo.

riduci la quantità e allunga il fotoperiodo......che deve essere MINIMO di 8ore....

ridurre così tanto il fotoperiodo vuol dire rallentare molto l'attività delle piante a beneficio delle alghe.....


la calli poi non ha bisogno di luce così forte.......ti basterebbero gli 0,8W/L....

1,5W/L è una quantità veramente spropositata, giustificabile solo se tu avessi una vasca alta più di 60cm, acqua fortemente ambrata e magari galleggianti sulla superficie.....
raggiunte le 8 ore di luce, stacco un t5? avrei cosi 3*39w in 100 litri
kurt8888 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alticome , no3 , rimediare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19441 seconds with 14 queries