La prima cosa che devi sapere è che sei sulla strada giusta, chiedere ed informarsi prima di fare.
Come scrivi anche tu si puo' proceddere in entrambe le direzioni da te descritte, ovvero:
-Scegliere un pesce e adattare l'acqua di conseguenza
o
-Misurare l'acqua e scegliere il pesce di conseguenza.
Indubbiamente la 2° è la piu' facile da un punto di vista pratico ed anche la meno costosa, pero' la piu' limitante.
Il mio consiglio è quello di guardarti bene intorno, scegliere i pesci o il pesce che ti piace di piu' ed informati sul suo mantenimento.
Intanto fai anche un'analisi completa dell'acqua del tuo rubinetto: pH, KH e GH per ora sono sufficenti.
In più tra 40 e 60 litri personalmente non avrei dubbi: 60! In 40 litri il sistema è meno stabile e lo spazio davvero molto limitato.
Altro punto fondamentale da cui partire è leggere le varie guide presenti qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp