Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2009, 17:31   #1
Massimo76
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Verona
Età : 48
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo76

Annunci Mercatino: 0
Dubbio ancor prima di cominciare

Ciao a tutti.
Sto per decidermi a fare il grande salto e a realizzare il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce. Per una serie di motivazioni mi sto orientando su una vasca tra i 40 e 60 litri, e mi sto guardando intorno (qui sul forum) per farmi un'idea di cosa possa realizzare con una vasca del genere. Ho visto cose bellissime nell'apposita sezione (complimenti a tutti), mentre sto cercando in questa sezione consigli su cosa fare e come fare.
Vedo che molti utenti neofiti si trovano in questa situazione: descrivono il loro nuovo acquario e chiedono suggerimenti su come popolarlo. La risposta che viene loro data spesso è: dipende dai valori dell'acqua. Ma allora non capisco bene una cosa: da che parte si comincia? Ovvero: si parte dal desiderio di allevare un certo tipo di pesci per cui si cerca di fare in modo che i valori dell'acqua vadano bene per quel determinato pesce o si allestisce l'acquario e poi lo si popola in base ai valori dell'acqua? Si possono fare entrambe le cose ma una delle due è più semplice e l'altra più complessa? O una delle due è più economica e l'altra è più costosa?
Mi piacerebbe saperlo prima di cominciare. Non vorrei allestire un'acquario pensando di allevarvi dei pesci e scoprire che poi non è possibile farlo, o che è troppo complicato per un principiante come me...
Grazie mille in anticipo
Massimo
Massimo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 17:40   #2
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sceglie il pesce e gli si fa la casa intorno
semplice economico e soprattutto poche rogne
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 17:42   #3
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La prima cosa che devi sapere è che sei sulla strada giusta, chiedere ed informarsi prima di fare.
Come scrivi anche tu si puo' proceddere in entrambe le direzioni da te descritte, ovvero:
-Scegliere un pesce e adattare l'acqua di conseguenza
o
-Misurare l'acqua e scegliere il pesce di conseguenza.

Indubbiamente la 2° è la piu' facile da un punto di vista pratico ed anche la meno costosa, pero' la piu' limitante.

Il mio consiglio è quello di guardarti bene intorno, scegliere i pesci o il pesce che ti piace di piu' ed informati sul suo mantenimento.
Intanto fai anche un'analisi completa dell'acqua del tuo rubinetto: pH, KH e GH per ora sono sufficenti.
In più tra 40 e 60 litri personalmente non avrei dubbi: 60! In 40 litri il sistema è meno stabile e lo spazio davvero molto limitato.

Altro punto fondamentale da cui partire è leggere le varie guide presenti qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 17:45   #4
francesco-av
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a francesco-av

Annunci Mercatino: 0
si allestisce la vasca secondo il tipo di pesci che deciderai di mettere in vasca ci sono pesci che vivono in acqua tenera quindi con gh basso e altri con gh alto ... quindi di conseguenza se decidi la prima tipologia o la seconda in base a questo ti regoli nell arredo,nell acqua da utilizzare e delle piante piu adatte comunque e da tenere presente fondamentalmente valori di ph,gh,kh
__________________
cominciate con il fare cio che e necessario,poi cio che e possibile,e all inprovviso vi sorprenderete a fare l impossibile(san.francesco)
francesco-av non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 17:48   #5
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rileggendo il mio intervento mi sono reso conto di non averti detto che l'acqua è solo uno degli aspetti da valutare, poi c'è appunto la casa da costruirgli intorno (come dice flashg), ovverole dimensioni della vasca, la presenza o meno di nascondigli, piante (per semplicità di conduzione più ce c'è e meglio è), filtraggio e coinquilini.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 18:10   #6
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungo che se parti con almeno 100 litri la cosa ti risultera' ancora piu facile.
finanze permettendo
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 19:32   #7
Massimo76
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Verona
Età : 48
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo76

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i vostri consigli. A proposito degli ultimi 2 interventi: è appunto per costruire l'ambiente più adatto ai pesci (la casa intorno) che vorrei partire con l'idea di un determinato tipo di pesci e non vedermi "costretto" a cambiare inquilino quando la casa l'ho arredata in un determinato modo prevedendo di avere ospiti diversi.
Riguardo il partire dal 100 litri non saprei. Farò un po' di calcoli, ma non è solo questione di soldini; c'è anche il problema spazio. Ma andrò a vedere in negozio per valutare entrambe le cose: lo spazio che mi serve in casa e lo spazio che mi si libererebbe nel portafoglio...
Massimo
Massimo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 20:08   #8
MAU74
Guppy
 
L'avatar di MAU74
 
Registrato: Jul 2008
Città: Cologno Monzese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo76
Grazie per i vostri consigli. A proposito degli ultimi 2 interventi: è appunto per costruire l'ambiente più adatto ai pesci (la casa intorno) che vorrei partire con l'idea di un determinato tipo di pesci e non vedermi "costretto" a cambiare inquilino quando la casa l'ho arredata in un determinato modo prevedendo di avere ospiti diversi.
Riguardo il partire dal 100 litri non saprei. Farò un po' di calcoli, ma non è solo questione di soldini; c'è anche il problema spazio. Ma andrò a vedere in negozio per valutare entrambe le cose: lo spazio che mi serve in casa e lo spazio che mi si libererebbe nel portafoglio...
Massimo
Comunque bravo perchè dai l'idea di partire con il piede giusto
MAU74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2009, 09:46   #9
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Massimo76, io te lo dico perche con litraggi risicati rischi che con nulla fai una strage ,invece 100 litri hai un margine d'errore maggiore e soprattutto un sacco di possibilita ittiche
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2009, 09:59   #10
fede_bomber
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: frosinone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 346
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Massimo76, io posso dirti di essere partito con un 40l e inizialmente la mia inesperienza ha causato la morte di molti pesci, solo dopo sono riuscito a trovare un equilibrio, e poi la voglia di inserire più inquilini mi ha portato ad acquistare un 100l.Quindi ti consiglio di partire con un 100 l, esaminare l'acqua del tuo rubinetto e vedere i pesci che puoi mettere e se la cosa non ti piace allora puoi aggiungere acqua d'osmosi in modo tale da avere i valori rischiesti per la fauna che desideri
fede_bomber non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancor , cominciare , dubbio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18660 seconds with 14 queries