ciao ragazzi.cerco di dare anche io il mio contributo a livello di esperienza.ho tentato un discorso di questo tipo che sembra funzionare:
venerdi scorso ho allestito una vasca all'esterno di una sessantina di litri circa. a livello di illuminazione, riceve sole diretto per circa 3 ore al giorno, ma l'ambiente intorno è comunque molto fresco, visto che è a ridosso di un prato. Per i resto ombra....
sabato ho inserito delle piante(higro rosa e diffo, lemna, pistia, riccia), che hanno attecchito tutte.
domenica scorsa ho inserito una piccola dose di batteri naturali che mi ricavo da solo. La "sostanza" ha subito provveduto ad attaccarsi alle pareti della vasca, facendola sembrare una attivata da settimane.
mercoledi ho inserito un filtro interno(250 l/h) che periodicamente faccio girare in una delle vasche(solo cannolicchi e lana) e l'ho fatto girare fino a sabato mattina. ho anche inserito un paio di ampullarie ibride brown/gialle che si sono adattate subito
sabato mattina ho fatto un piccolo cambio d'acqua(5-6 litri), con l'acqua che solitamente lascio a riposare x giorni ed ho messo in vasca 4 piccoli di platy ed un altro paio di ampullarie.Visto che la vasca è di dominio pubblico nella cascina in cui vivo, i miei vicini hanno "monitorato" la situazione fino a tarda serata senza riscontrare problemi.
stamane ho aggiunto un'altra decina di piccoli di platy che si sono subito ambientati ed hanno mangiato non appena li ho inseriti.
so che forse sono stato un pò troppo rapido nell'inserimento dei pesci, ma la sfida era proprio quella, visto che i problemi sono sempre dietro l'angolo. a breve ci inserirò un trio di baloon azzurri e qualche red, visto che le mie stanno crescendo e bene, poi mi fermerò con i pesci.la temperatura dell'acqua misurata in questi giorni, almeno a sud del ticino mi rimane con questi valori, è intorno ai 25

gradi di giorno e 22 di notte.saluti