Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Io preferisco per sicurezza rompere la roccia con uno scalpello e lasciarne un frammento attaccato o, meglio, fare ancorare la Tridacna a rocce di piccole dimensioni facilmente gestibili in caso di spostamenti.
Comunque Knop nel suo testo sulle Tridacne dice che è possibile tagliare il legamento del bisso con un coltello affilato facendo molta attenzione a non ferire la ghiandola che lo produce.
io faccio fare tutto a lei...la muovo piano piano finchè non viene via.
L'ho fatto solo una volta però nella mia vasca. Così ha fatto anche il negoziante da cui l'ho comprata. Sta benone e cresce alla grande.