|
Originariamente inviata da 4Angel
|
Dipende da cosa metti sotto l'akadama (osmocote o fondo fertile ecc.), da quali e quante piante metti, quanta luce hai, se usi co2 ecc...
|
Vorrei scoppiazzare un'allestimento che ho trovato in web:
Primo strato: Osmocote mista a torba
Secondo strato: Pozzolana
Terzo strato: Akadama in grana grossa
Quarto strato: Akadama fine
La vasca è un Askoll 80 Advanced (80 x 35 x 44) con 2 neon da 20 Watt + riflettori juwell.
I neon devo cambiarli e cercherò quelli che mi hai detto tu.
CO2 Askoll System con bombola ricaricabile.
I pesci saranno sicuramente 4 scalari (lo so sono troppi per il litraggio, ma hanno formato immediatamente 2 coppie e si riproducono), qualche corydoras panda; prima dello smantellamento c'erano anche 3 ancistrus, 3 otocinclus, e 3 botia ma non so se li rimetterò o li lascio dove sono ora. Infatti gli ancistrus mi hanno rovinato le piante, gli otocinclus è un casino riprenderli e i botia sono diventati dispettosi e corrono dietro alle pinne degli scalari.
Per quanto concerne le piante ne metterò più possibile, limitatamente allo spazio dell'acquario: ho fatto un progetto "su carta" ma mi sembra un po' troppo ambizioso.
Per ora ho sempre fertilizzato con Dennerle.
Grazie.