Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2005, 02:25   #1
gazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
schiumatoi H&S

Scusate l'ignoranza ma che differenza c'è fra i modelli A150 F2001 e 150 F2001?
Uno si può tenere esterno e l'altro va solo in sump?Se è cosi sono altrettanto validi?
__________________
"Ci vuole una barca piu' grande..."
gazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2005, 10:08   #2
mariosannino
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Città: Mornago
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariosannino

Annunci Mercatino: 0
Ciao io ho l' A150....
la differenza è che la versione A esterna ha una pompa dedicata al ricircolo dell'acqua con relativa "frullata di aria"....la versione interna ha solo una pompa che inietta aria e acqua contemporaneamente....
Entrambi sono ottimi schiumatoi ma la versione interna necessita di un livello in sump costante di acqua....
Se il livello diminuisce la pompa pesca più aria dal tubetto (perchè fa meno fatica ad ispirare) e viene leggermente alterata la regolazione.
Se hai un controllo di livello di acqua non hai problemi.
Devi fare una scelta in base ai pro e contro....
A150
Pro: pompa dedicata alla schiumazione, facilità di regolazione, inseribile dentro o fuori sump
Contro: maggior consumo, maggior manutenzione, maggior spazio occupato.

150
Pro: minor consumo, una sola pompa da manutenere
Contro: lavora solo in Sump che deve essere abbastanza capiente, risente del livello H2O.


Buona scelta....
__________________
Mario
mariosannino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2005, 14:04   #3
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariosannino
Ciao io ho l' A150....
la differenza è che la versione A esterna ha una pompa dedicata al ricircolo dell'acqua con relativa "frullata di aria"....la versione interna ha solo una pompa che inietta aria e acqua contemporaneamente....
Entrambi sono ottimi schiumatoi ma la versione interna necessita di un livello in sump costante di acqua....
Se il livello diminuisce la pompa pesca più aria dal tubetto (perchè fa meno fatica ad ispirare) e viene leggermente alterata la regolazione.
Se hai un controllo di livello di acqua non hai problemi.
Devi fare una scelta in base ai pro e contro....
A150
Pro: pompa dedicata alla schiumazione, facilità di regolazione, inseribile dentro o fuori sump
Contro: maggior consumo, maggior manutenzione, maggior spazio occupato.

150
Pro: minor consumo, una sola pompa da manutenere
Contro: lavora solo in Sump che deve essere abbastanza capiente, risente del livello H2O.


Buona scelta....

Esattamente,io ho quello interno e mi trovo benissimo....ho il livello in sump sempre stabile....Buon lavoro
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2005, 18:01   #4
gazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille era proprio quello che volevo sapere!
__________________
"Ci vuole una barca piu' grande..."
gazza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hands , schiumatoi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15983 seconds with 14 queries