Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2005, 13:03   #1
ruffo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ruffo

Annunci Mercatino: 0
Platy

Ciao ho un acquario appena avviato (quasi tre settimane) da lunedì ho due coppie di platy (colpa del negoziante che sosteneva che non è vero che le femmine devono essere in maggioranza, LASCIAMO STARE), sono due color corallo scuro, bellissimi e due maculati di nero su base blu azzurra, la cosa che noto è che le due coppie rimangono tali! Mi spiego meglio, quasi mai li vedo tutti assieme, ma si posizionano in zone diverse dell'acquario e sono tra di loro vispi e giocerelloni o altro .
E' normale?
__________________
Raffaele
ruffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2005, 13:08   #2
fumettioriginali
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fumettioriginali

Annunci Mercatino: 0
Re: Platy

Originariamente inviata da ruffo
Ciao ho un acquario appena avviato (quasi tre settimane) da lunedì ho due coppie di platy (colpa del negoziante che sosteneva che non è vero che le femmine devono essere in maggioranza, LASCIAMO STARE), sono due color corallo scuro, bellissimi e due maculati di nero su base blu azzurra, la cosa che noto è che le due coppie rimangono tali! Mi spiego meglio, quasi mai li vedo tutti assieme, ma si posizionano in zone diverse dell'acquario e sono tra di loro vispi e giocerelloni o altro .
E' normale?
Per problemi vari anche io ho due coppie di platy corallo e ti posso assicurare che anche non avendo maggioranza femmine vivono bene il problema l'avrai quando una delle due è incinta!

In questo caso se sposti la femmina potresti avere + maschi che donne e lì si che sono guai.

Alla prossima
Pietro
__________________
http://www.fumettioriginali.net
fumettioriginali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2005, 13:16   #3
ruffo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ruffo

Annunci Mercatino: 0
La femmina corallo è la più piccina 3 1/2 cm ha la pancia più gonfia dell'altra non tantissimo, ieri seraho notato un avanotto nuotare tra le alghe, ma la femmina corallo non era cambiata minimamente. Da dove viene quel piccolino? è possibile che fosse in cinta? Ma non dovrebbe sgonbiarsi la pancia dopo l'espulsione dei piccoli?
Per me questo è un mondo completamente nuovo, e scusate se le domande per voi sembreranno scontate e stupide.
Grazie
__________________
Raffaele
ruffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2005, 15:48   #4
fumettioriginali
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fumettioriginali

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ruffo
La femmina corallo è la più piccina 3 1/2 cm ha la pancia più gonfia dell'altra non tantissimo, ieri seraho notato un avanotto nuotare tra le alghe, ma la femmina corallo non era cambiata minimamente. Da dove viene quel piccolino? è possibile che fosse in cinta? Ma non dovrebbe sgonbiarsi la pancia dopo l'espulsione dei piccoli?
Per me questo è un mondo completamente nuovo, e scusate se le domande per voi sembreranno scontate e stupide.
Grazie
Salve,
allora a me da poco sono nati tanti piccoli platy corallo, la pancia si sgonfia ma non tantissimo (nn è un palloncino )

Il parto parto dura anche 24h e perciò non saprei dirti se ha terminato "l'espulsione" dei piccoli..

A volte capita che mettendole in un nuovo acquario favoriscono il parto, dovrebbe esserci un topic aperto in cui chiedevo se i cambi d'acqua favorissero a partorire e ho notato che altri come me hanno avuto la stessa sensazione.

Che ti è sia stata venduta incinta nn è una novità infatti i miei primi piccoli appartenevano a padri ingnoti...

Alla prossima
Pietro

P.S. Complimenti un piccolo di platy corallo è uno spettacolo vedrai tra un mese come si farà bello.
__________________
http://www.fumettioriginali.net
fumettioriginali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2005, 15:54   #5
ruffo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ruffo

Annunci Mercatino: 0
Ieri sera non l'ho più visto, ho paura che se lo siano già pappato
Ma comunque voglio evitare assolutamente sale parto, ma lascio che la natura faccia il suo corso. E tra qualche settimana quando le piante saranno cresciute un pò, penso che qualcuno si salverà.
Grazie mille per le utili informazioni
Alla prossima
Raffaele
__________________
Raffaele
ruffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2005, 20:51   #6
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 61
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Controllate sempre all'interno del filtro... e se potete mettete piante che creano intrichi superficiali.
I primi giorni gli avannotti solitamente stazionano sul fondo. Poi rimangono decisamente in superficie in mezzo alle piante.

Fai bene a lasciar fare alla Natura, tanto decide lei...
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2005, 15:34   #7
fumettioriginali
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fumettioriginali

Annunci Mercatino: 0
Questa mattina sala parto era piena 10 piccolini tutti in piena forma, nati questa notte.

Sono contrario alla sala parto ma è l'unico modo per salvarli, in vasca li ho quasi sempre persi.


Alla prossima
Pietro
__________________
http://www.fumettioriginali.net
fumettioriginali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2005, 21:48   #8
ruffo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ruffo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1963
Controllate sempre all'interno del filtro... e se potete mettete piante che creano intrichi superficiali.
I primi giorni gli avannotti solitamente stazionano sul fondo. Poi rimangono decisamente in superficie in mezzo alle piante.

Fai bene a lasciar fare alla Natura, tanto decide lei...
Aperto il filtro, trovati 2 avanotti vivi ed un terzo morto. Che emozione.
Ma quando inizieranno ad aumentare di quantità quanti platy posso tenere nella mia vasca da 60 litri?
__________________
Raffaele
ruffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2005, 16:04   #9
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 61
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Zio Stefano ha colpito ancora... ... questo maledetto filtro...mi ha costretto fin dall'inizio a manovre di salvataggio...che ormai li ripesco a occhi chiusi. Anch'io ne ho salvati tantissimi che erano stati risucchiati dal filtro...

Ruffo, non ho capito la tua domanda: "quando inizieranno ad aumentare di quantità". Se hai una decina di avannotti la tua popolazione è già bella che aumentata

Se vuoi un consiglio, non aumentare la popolazione di adulti ma lascia che crescano questi avannotti e che gli adulti facciano altri figli.
Se inserisci nuovi platy, possono crearsi conflitti tra maschi e più adulti ci sono, e meno avannotti salvi.
Aumenta la vegetazione con higrophila, limnophyla e ceratophyllum e goditi la crescita degli avannotti.
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2005, 16:18   #10
ruffo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ruffo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1963
Zio Stefano ha colpito ancora... ... questo maledetto filtro...mi ha costretto fin dall'inizio a manovre di salvataggio...che ormai li ripesco a occhi chiusi. Anch'io ne ho salvati tantissimi che erano stati risucchiati dal filtro...

Ruffo, non ho capito la tua domanda: "quando inizieranno ad aumentare di quantità". Se hai una decina di avannotti la tua popolazione è già bella che aumentata

Se vuoi un consiglio, non aumentare la popolazione di adulti ma lascia che crescano questi avannotti e che gli adulti facciano altri figli.
Se inserisci nuovi platy, possono crearsi conflitti tra maschi e più adulti ci sono, e meno avannotti salvi.
Aumenta la vegetazione con higrophila, limnophyla e ceratophyllum e goditi la crescita degli avannotti.
Intendevo dire quanti ne dovrò tenere al massimo, per poi regalare gli altri. Per ora di avanotti ne ho due
__________________
Raffaele
ruffo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
platy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20725 seconds with 14 queries