Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Secondo voi che cosa può avere? ha abbastanza bava e sta cominciando a tirare dalla base e un po' dalle punte... ed estroflette poco o niente... tutto il resto in vasca sta benone... non mi pare di vedere morsi o cose strane... però non si sa mai... magari un occhio più attento li vede! :) i valori sono a posto, le luci sono nuove, pappa ce ne dovrebbe essere abbastanza (gli altri lps/sps non sono sofferenti..)
grazie mille, ciao!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
ok, adesso provvedo, intanto ho ridotto leggermente il flusso dell'acqua nel reattore di zeolite.. magari è solo quello :)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
la bava che si vede nella prima foto (quella su imageshake) sparisce appena si muove un po' di acqua con la mano ma la riforma nel giro di una mezzoretta..
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
valori sono più o meno quelli della firma, non è aggiornata ma grandi cambiamenti non ce ne sono.. forse il magnesio un pelo più basso ma niente di chè.. corrente la escluderei, è da ottobre che è in quella posizione e non ho spostato le pompe ed è sempre stata bene... tra l'altro è smarronata abbastanza.. è passata da celeste polipi verdi a marrone polipi verdi... ma ho trascurato un po' la vasca quindi è anche in parte normale... luce ho cambiato da poco la plafoniera passando da una aquaconnect riga a due sfiligoi infinity xr6 ma sempre 2x250W (e lampade nuove)... e comunque aveva cominciato già da prima del cambio quindi lo escluderei...
L'unica cosa che mi viene in mente che potrebbe essere è la zeolite... infatti uso zeovit (non ricordo se nel profilo c'è) e i tiraggi potrebbero essere un flusso troppo veloce... ma non ho modificato pompa o rubinetti negli ultimi 2 anni :) adesso l'ho comunque ridotto, vediamo se lo sbiancamento rallenta.. magari questa acro è più sensibile...
la paura è di aver impoverito troppo la vasca... "forse" lo skimmer tira fuori troppo?
in effetti temo che la gestione Zeovit+l'LGM900+refugium con DSB e chaetomorpha sia troppo, nonostante l'alimentazione "pesante" che sto dando a coralli e pesci...
vediamo se con la riduzione del flusso cambia qualcosa....
la mia idea potrebbe essere valida?
ciao,
grazie!
Michele
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
potrebbe essere tranquillamente valida ma io non mi pronuncio dato che ho con zeovit un brutto rapporto.
quindi lascio la parola agli esperti zeovittiani.
comunque tu inizia a diminuire il flusso della zeolite e ad alzare la pappa senza esagerare ovviamente
zeolite già diminuita... pappa non so.. al momento doso h&s in dose quadrupla un giorno sì ed uno no, elos SVC una volta a settimana, phyto una volta ogni 2-3 giorni, amminoacidi 4 volte a settimana... e una volta al mese un cubetto di pappone... oltre a cibo per i pesci tre volte al giorno... penso di essere già vicino al limite delle capacità della vasca.. vediamo se con la riduzione si arresta... poi deciderò cosa fare
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!