Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ho letto sul sito del gaem che l'ammoniaca con ph oltre il 9 passa allo stato gassoso...è vero?
se così fosse portando il ph oltre il 9 sarebbe inutile usare filtri biologici e schiumatoi!!! penso che hanno scritto una c.....
se ricordo bene (a parte che ti muore tutto, e quindi il discorso è già chiuso lì) all'aumentare del pH aumenta la trasformazione dell'ammonio in ammoniaca, il che non mi sembra proprio una gran bazza. tra i 2 mi terrei l'ammonio, semmai..
In campo industriale e per allevamenti ittici esistono dei sistemi dove avviene, detto in gergo, lo strippaggio. L'acqua viene portata a un pH 10 e viene fatta attraversare uno strato di aria in controcorrente...
con gli acquari marini è un po complicato ed è quasi impossibile realizzare un sistema del genere....
sjoplin, se vuoi un sistema te lo preparo subito ma devi avere almeno un allevamento di trote....
se ricordo bene (a parte che ti muore tutto, e quindi il discorso è già chiuso lì) all'aumentare del pH aumenta la trasformazione dell'ammonio in ammoniaca, il che non mi sembra proprio una gran bazza. tra i 2 mi terrei l'ammonio, semmai..
Anch'io ricordo questo. Riguardo al PH alto invece per un periodo limitato di tempo, ho letto un articolo americano per la lotta ai dinoflagellati. Pero' parlava di PH poco sopra a 8,5 / 8,7 mantenuto per 24/48 ore.
mes, , se vuoi posta l'articolo ... a ph 9 l'acqua , avendo una concentrazione di oh- molto alta richiama gli h+e da nh4+(ione di ammonio ) passa a nh3 (ammoniaca )
se ricordo bene (a parte che ti muore tutto, e quindi il discorso è già chiuso lì) all'aumentare del pH aumenta la trasformazione dell'ammonio in ammoniaca, il che non mi sembra proprio una gran bazza. tra i 2 mi terrei l'ammonio, semmai..
Utilizzando idrossido di calcio o la calce si fa in modo che il pH sale oltre 9 e l'ammonio si trasforma in ammoniaca e attraverso una degasazione con corrente d'aria avviene l'eliminazione ..... questo si puo fare solo con acqua dolce e con alcuni accorgimenti...