Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
queste 2 piantine (ora nn ricordo il nome)che si vedono nell'angolo destro ora sono piccole ma col tempo riempiranno l'angolo ve lo assicuro,sono rampicanti e le ho prese dall'altra vaschetta che ho da 315 lt andranno a nascondere il termoriscaldatore e offriranno un buon riparo,bisogna immagginarle da grandi che effetto daranno a questo lato con il tronco verticale,credo un aspetto gradevole
questa piantina(callitticoides mi pare) se attecchirà andra a formare un praticello molto carino e con un bell effetto scenico, in teoria se tutto va x il verso giusto dovrebbe finire ai piedi della rampicante mostrata prima e ricoprire in'oltre tutta la parte anteriore compreso l'altro tronco che si trova a sinistra,bisogna vedere pero se riuscura a svilupparsi,le premesse ci son tutte perche oltre a fertilizzanti liquidi ho anche somministrazione 24h su 24 di co2 e 70 watt di luce garantita da 2 dennerle t5 ciascuno da 35 watt con doppia funzione,cioè fanno pure da anti alghe,cosi è scritto sull'imballo dei neon
questa parte sinistra è caratterizzata da un tronco che mi piace un sacco e sul quale o innestato qualche piantina da praticello di cui sopra x vedere se attacca,ho letto in giro alcuni articoli dove dicevano di averla usata come rampicante con successo,a fianco invece(piu a sinistra)un po di vallisneria spiralis mazzi che crescendo riempirà alla grande l'angolo e sarà (a mio avviso) un altro bel impatto visivo,essendo in prossimità dell'rientro dell'acqua in vasca andrà parzialmente ad avvolgere il troncone mescolandosi con la piantina che ho attaccato e che se tutto va bene dovrebbe formare dei cespuglietti che sembreranno le foglioline dell'albero
vedete che davanti al tronco di sinistra c'è una pianta che assomiglia alla valli?
mi sapete dire come si chiama,perchè quando lo presa nn c'era il nome.
poi vabbè ho messo pure qualche criptocorine,ne ho talmente tante nell'altra vasca che nn so piu che farne
ah dimenticavo di darvi i valori,premetto che ho usato acqua che avevo nell'altra vaschetta che ha cominciato a perdere e che cosi(visto che era piccola) mi ha dato la scusa buona per prenderne una un po piu grandicella,anche se ne posseggo già una piu grande
valori:
ph-7,2
kh-6
gh-7
NO2-0
NO3-0
PO4-0
CO2 mgl/lt
per la co2 tetra consiglia un valore tra 5 e 15 io la tengo un po piu alta x stimolare la crescita delle nuove piante,appena noterò che stanno radicando con successo abbasserò alla dose consigliata come faccio del resto pure x laltra vasca
scusate ma mi son reso conto dopo aver iniziato il thread che acquari con meno di 60 gg vanno postati in altra sezione,la pigrizia a volte ti fa sbagliare,se i moderatori vogliono spostare il tutto facciano quello che è giusto sia fatto
scusate e grazie