Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
ciao amici ho due piccole tartarughe che al momento li tengo ina una vaschetta di plastica...gli ho costruito una in vetro di 31 x 20...ma non so come far un filtro...avete un consiglio?il mio negoziante mi ha detto che le comuni pompe-filtro vendute per i piccolo acquari di pesci non vanno bene,ma in altri posti nvece li ho visti...voi che dite? e poi ho visto le " angoliere con all'interno le pompe,ma attorno hanno solo la lana??funzionano bene o no????grazie e scusate le domanda ma del mondo delle tartarughe sono nuovo....grazie amici....
Gli hai costruito una vasca in vetro da quanto ho letto, ma di dimensioni veramente esigue, tieni conto che non durerà molto di più della vaschetta in plastica. per il filtro in questa situazione ti consiglierei uno interno della askoll, tipo il ranger, però ti consiglio di rivedere un pò i tuoi piani, perchè le tue tartarughe da adulte avranno bisogno di una vasca MINIMO 100x50, e crescono molto in fretta
si questo non è un problema,pia piano gliene farò una bella grande definitiva... ma una cosa..secondo te gli angolari con all interno una pompa ed attorno solo un poco di lana...è una soluzione buona o il mio negoziante ha sparato un fesseria??perchè come soluzione mi sarebbe piaciuta tanto....
Te la sconsiglio come soluzione, primo perchè le tartarughe oltre alla filtrazione meccanica indispensabile richiedono almeno un minimo di filtrazione biologica, e secondo perchè ti costringe a mantenere un livello dell'acqua abbastanza basso per funzionare, e visto che gia la tua vasca è piccola almeno puoi sfruttarla di più aumentando il livello dell'acqua. Io ti consiglio sempre quei filtrini interni della askoll, cosi se tra questa vasca e quella definitiva ce ne sarà una intermedia potrai riutilizzarlo ( poi in quella definitiva dovrai necessariamente passare ad un filtro esterno ben sovradimensionato).
ciao amici ho due piccole tartarughe che al momento li tengo ina una vaschetta di plastica...gli ho costruito una in vetro di 31 x 20...ma non so come far un filtro...avete un consiglio?il mio negoziante mi ha detto che le comuni pompe-filtro vendute per i piccolo acquari di pesci non vanno bene,ma in altri posti nvece li ho visti...voi che dite? e poi ho visto le " angoliere con all'interno le pompe,ma attorno hanno solo la lana??funzionano bene o no????grazie e scusate le domanda ma del mondo delle tartarughe sono nuovo....grazie amici....
Gli hai costruito una vasca in vetro da quanto ho letto, ma di dimensioni veramente esigue, tieni conto che non durerà molto di più della vaschetta in plastica. per il filtro in questa situazione ti consiglierei uno interno della askoll, tipo il ranger, però ti consiglio di rivedere un pò i tuoi piani, perchè le tue tartarughe da adulte avranno bisogno di una vasca MINIMO 100x50, e crescono molto in fretta
si questo non è un problema,pia piano gliene farò una bella grande definitiva... ma una cosa..secondo te gli angolari con all interno una pompa ed attorno solo un poco di lana...è una soluzione buona o il mio negoziante ha sparato un fesseria??perchè come soluzione mi sarebbe piaciuta tanto....
Te la sconsiglio come soluzione, primo perchè le tartarughe oltre alla filtrazione meccanica indispensabile richiedono almeno un minimo di filtrazione biologica, e secondo perchè ti costringe a mantenere un livello dell'acqua abbastanza basso per funzionare, e visto che gia la tua vasca è piccola almeno puoi sfruttarla di più aumentando il livello dell'acqua. Io ti consiglio sempre quei filtrini interni della askoll, cosi se tra questa vasca e quella definitiva ce ne sarà una intermedia potrai riutilizzarlo ( poi in quella definitiva dovrai necessariamente passare ad un filtro esterno ben sovradimensionato).