Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Come capire se le rocce vive sono effettivamente vive?
Ragazzi le mie rocce non hanno un bell'aspetto...sono ricoperte da una sporta di polvere chiara...inoltre alcune hanno dei piccoli fori e le più piatte si sgretolano facilmente...come faccio a capire se sono ancore vive?
Non ho più pesci, l'acquario è vuoto. I valori del calcio non li so, devo fare le ultime analisi sabato. Così a vista ti sembrano da buttare?
Perchè stavo pensando di cambiarle...ma siccome è una spesa grossa (200 kg per il mio acquario credo...) volevo prima accertarmi che fosse necessario.
Stefanos, non hai modo di capire se le rocce sono vive a meno di avere pazienza e vedere se i valori si abbassano ...........vuol dire che le rocce stanno lavorando.
Per vedere se son vive, si potrebbe controllare la presenza di picocli esseri, tipo piccole alghe, copepodi, ofiuture stelline ecc ecc,
che dici algranati?
Le rocce vengono chiamate in gergo vive perchè hanno il grande pregio di poter ospitare sia sulla superficie che soprattutto all'interno le colonie/popolazioni di batteri indispensabili alla trasformazione del ciclo dell'azoto, cioè in parole povere sono il cuore del sistema filtrante della vasca.
Questa possibilità è propria delle rocce tropicali perchè sono costituite in prevalenza di materiale calcareo che è anche molto permeabile.
La presenza di piccoli esseri, alghe, copepodi, e animali vari è sintomo di buon avviamento / maturazione dell'acqua con conseguente proliferazione della cosiddetta popolazione bentonica ( gli animali citati ) e che è direttamente conseguente del buon lavoro delle rocce "vive".
aster73,
Ti faccio una domanda,
secondo te, i tempi di instaurazione nei batteri nitrificanti/denitrificanti, sono molto + brevi rispetto ad una roccia da spurgare che una roccia sterilizzata? Oppure a patto di non avere la vasca completamente sterile detti tempi sono assimilabili nelle due condizioni?
grazie
Supercicci, non capisco bene la domanda, comunque una roccia viva da spurgare , cioè appena arrivata , è già colonizzata da tutti i batteri nitrificanti/denitrificanti.
Una roccia sterile , non ha batteri , ed i tempi di instaurazione delle colonie di batteri possono variare nel'ordine di qualche mese.