Allora come terapia d'urto iei ho spostato i poveri superstiti nell'altro acquario....
il bollettino non è molto confortante....stamattina ho trovato un guppy smangiucchiato (tolto immediatamente i morti) e 2 morti....sperando almeno che se lo siano mangiato morto e non vivo, altrimenti mi fanno fuori tutti!!!!
stamattina ho spostato anche i corydoras e i laila (che non sono per nulla colpiti da questa moria, anzi sono ancora belli pimpanti). i corydoras non mi destano preoccupazioni, ma i laila si per la cnvivenza forzata con gli scalari, non solo per i diversi valori dell'acqua (la cosa è forzata, non vedo soluzioni, almeno provo a salvarli) ma perchè entrambe le specie sono estremamente territoriali. il laila dominante (2maschi) ha fatto un po' il terrorista con la mia dolce scalaretta, che ha desistito, poi si è quasi scagliato contro il secondo scalare maschio più grande, ma non dominante. questo è restato immobile ed ha spalancato tutte le pinne. il maschio di scalare dominante invece sta li tranquillo che non dice nulla, si fa i fatti suoi, ma è il peggiore di tutti....speriamo non si scateni!!!!
ho deciso quindi di riiniziare tutto da capo e il mese prossimo ripristinerò lo status quo delle cose...speriamo che questo mese passi velocemente.
so bene che questa convivenza è troppo forzata e di sicuro molti di voi ne saranno contrariati, ma 28 guppy e 5 platy è un referto troppo devastante per me che da 7 mesi (da quando l'ho avviato con 1guppy maschio e 3 femmine) non vedevo l'ombra di un moribondo.
i pesciotti però reinseriti nell'altro acquario stano benone. la platy ha iniziato a mangiare di nuovo e s muove legiadra, la guppy sta ancora maluccio, ma ha mangiato e si riprenderà presto, è già migliorata tantissimo e ironia della sorte pare essere incinta...vediamo di ripartire da li, anche se con gli scalari alle calcagne sarò cosretto ad usare quela maledetta sala parto!
vi ringrazio davvero tantissimo per i consigli, ne farrò tesoro per una prossima volta (sperando che non ci ri-sia)
