Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2009, 14:17   #1
lino subranni
Guppy
 
L'avatar di lino subranni
 
Registrato: Jan 2009
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Impianto osmosi si o no?

Ciao a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Leggendo in giro sui vari topic mi sono reso conto dell' importanza dell' acqua osmosi che, da quanto mi è parso di capire (ma correggetemi se sbaglio), riveste più di una funzione.Infatti oltre a fornire alla vasca una resa ottica migliore (i colori appaioni più nitidi e brillanti), permette di eliminare dall' acqua di rubinetto tutte le sostanze indesiderate per i pesci e di poter regolare a piacimento i valori dell' acqua (mescolando con acqua di rubinetto o aggiungendo i sali). Così dal momento che non l'ho ancora mai usata, ho pensato di acquistare un impianto osmosi. Il mio negoziante me ne ha proposto uno della aquili a 3 filtri (carbone, resina,membrana) a 85 euro. Credete sia un buon acquisto? Attendo i vostri preziosi consigli a riguardo. Ciao e grazie
lino subranni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 14:43   #2
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Impianto osmosi si o no?

Originariamente inviata da lino subranni
Ciao a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Leggendo in giro sui vari topic mi sono reso conto dell' importanza dell' acqua osmosi che, da quanto mi è parso di capire (ma correggetemi se sbaglio), riveste più di una funzione.Infatti oltre a fornire alla vasca una resa ottica migliore (i colori appaioni più nitidi e brillanti), permette di eliminare dall' acqua di rubinetto tutte le sostanze indesiderate per i pesci e di poter regolare a piacimento i valori dell' acqua (mescolando con acqua di rubinetto o aggiungendo i sali). Così dal momento che non l'ho ancora mai usata, ho pensato di acquistare un impianto osmosi. Il mio negoziante me ne ha proposto uno della aquili a 3 filtri (carbone, resina,membrana) a 85 euro. Credete sia un buon acquisto? Attendo i vostri preziosi consigli a riguardo. Ciao e grazie
Ciao, per l'impianto ad osmosi a mio avviso devi fare alcune considerazioni. Intanto sei sicuro che ti serva acqua osmotica? Perche se vuoi fare un acquario di guppy e affini non ti serve acqua osmotica, anzi vai a peggiorare il loro ambiente. Poi dipende anche quanta te ne serve. Ad esempio se durante il cambio d'acqua te ne servono pochi litri ti conviene comprarla dal tuo negoziante.
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 01:28   #3
xlucax79
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sfrutto il topic perchè interesserebbe anche me...
pero' nelle varie recensioni su ebay non ho capito quando parlano di preservare la membrana nelle pause d'utilizzo con un prodotto specifico... poi dicono che quando si riutilizzerà bisogna scartare l'acqua prodotta nelle prime due ore...

che significa? devo tenere il rubinetto aperto per due ore? lol
xlucax79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 01:47   #4
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esagerati !!!

L'unica vera accortezza è di non far mai svuotare l'acqua dalla membrana ...in breve deve restare sempre a bagno ...e si butta via i primi 10 minuti di acqua quando riparte, basta non usare l'impianto una volta ogni 2 mesi ....ma un uso regolare e settimanale / o 15gg, impedisce che si rovini !!!

mai messo altre cose se non il cambio dei filtri ogni annetto (carbone a microfibra) ..e ottengo da circa 4 anni, e sempre con la stessa membrana ...acqua di RO con soli 3Ms ...in pratica come da nuova !!!
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 10:01   #5
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mai messo altre cose se non il cambio dei filtri ogni annetto (carbone a microfibra) ..e ottengo da circa 4 anni, e sempre con la stessa membrana
confermo...anche io cambio solo i filtri
Gianka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 10:05   #6
jana
Guppy
 
L'avatar di jana
 
Registrato: Apr 2009
Città: Meta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo una attenta valutazione ho deciso anch'io di acquistare un impianto di osmosi. Lo preso ieri sera sul e-bay. E un Aquini os2 a tre elementi. Ho letto sul forum che è un impianto che produce l'acqua di buona qualità. Me lo sono aggiudicato a 55,00 euro. Penso di essere andata bene come prezzo. Io ti posso consigliare di studiarti diversi siti internet, farti un idea delle tue esigenze (come la quantità d'acqua che ti serve add.) e poi leggerti le opinioni sui forum qui. E poi decidi.
__________________
L'uomo saggio impara dagli errori degl'altri, l'uomo sciocco dai propri; un imbecille non impara mai.
jana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 10:39   #7
xlucax79
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma meglio a tre o quattro elementi? ... quello a 4 su ebay costa poco piu'...
a me serve per avere ph 7 gh e kh a zero... poi, se voglio, sistemo con acqua di rubinetto
xlucax79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 10:50   #8
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Misurare un PH in acqua di osmosi non ha senso ...senza tampone (il KH) ...è suffiuciente agitare per mescolare il test per sballare il risultato (verso l'alto ...quindi un PH + alto)
...mentre basta soffiarci dentro per sballarlo verso il basso, cioè ottenere un PH sotto il 7.

L'importante che l'impianto che hai renda la tua acqua con KH e GH a 0 ...senza nitriti, nitrati e altre porcherie ..il resto lo farai tu con i sali e con la CO2 !!!

Ciao
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 17:15   #9
xlucax79
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Woodoo
Misurare un PH in acqua di osmosi non ha senso ...senza tampone (il KH) ...è suffiuciente agitare per mescolare il test per sballare il risultato (verso l'alto ...quindi un PH + alto)
...mentre basta soffiarci dentro per sballarlo verso il basso, cioè ottenere un PH sotto il 7.

L'importante che l'impianto che hai renda la tua acqua con KH e GH a 0 ...senza nitriti, nitrati e altre porcherie ..il resto lo farai tu con i sali e con la CO2 !!!

Ciao
si ma meglio quello a 3 o 4 elementi? il prezzo cambia di poco.... ma la differenza è sostanziale?
xlucax79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 17:42   #10
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La questione è semplicemente dedicata a quello che ti serve !!!

La menbrana x non rovinarsi abbisogna di 2 prestadi ...uno a base di carbone attivo, che gli permette di eliminare il cloro e metalli pesanti (che ovviamente altrimenti rovinerebbero la stessa), e uno stadio (di solito è il primo) ..che permette un filtraggio di 2 o 3 micron, anche questo è essenziale perché altrimenti intasa la menbrana !!

Ulteriori stadi possono servire a contenere resine ...per silicati o altro ...oppure per alloggiamenti di lampade sterilizzatrici ....insomma il minimo è un 2 prefiltri e una menbrana (e diventa un 3 stadi) ...il resto solo se serve ...altrimenti sono soldini buttati !!!


Ovviamente il discorso è da valutare in base al tipo di vasca che abbiamo ...di solito i multistadi li usano nel marino ...questo non vuol dire che nel dolce non servano, anzi ..ma di solito non sono fondamentali !!
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19689 seconds with 14 queries