Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Forwater Ultra Pure Water Systems

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2009, 18:08   #1
fotografosiciliano
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
informazioni su deonizzatore desilco

Oggi è arrivato il desilco, l'ho montato desideravo sapere se è normale che il bicchiere non si riempie tutto d'acqua , sgocciola dal lato superiore, ma il bicchiere non si riempie tutto, solo il fondo lo vedo con qualche centimetro di acqua, è normale ???

Attendo notizie.
fotografosiciliano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 20:43   #2
Forwater
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Campobasso
Azienda: Decasei Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il bicchiere non si riempie completamente di acqua ma la resina resta immersa nell'acqua. L'acqua non è solo sul fondo ma è una illusione ottica.
Lascia leggermente aperta la testata del bicchiere fino a quando non si riempie per far uscire l'ariae quando vedi che inizia ad uscire acqua chiudi bene.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi .
http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
Forwater non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 21:48   #3
fotografosiciliano
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vedo le resine bagnate fino a metà bicchiere scarso.

E noto dall'allto del bicchiere sgocciolare l'acqua all'interno. é normale vedere l'acqua che entra nel bicchiere sgocciolando dalla spugnetta superiore ???
fotografosiciliano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 09:53   #4
Forwater
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Campobasso
Azienda: Decasei Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai operato come ti ho detto ??
Hai misurato la conducibilità in uscita?

Il deionizzatore deve funzionare in questa maniera e l'acqua deve entrare dal'alto verso il basso. La spugnetta deve essere a contatto con la resina e non deve trovarsi in alto.

Tutti i nostri prodotti prima di essere messi in commercio vengono testati per diversi mesi nelle piu disparate consizioni e vengono effettuate prove di laboratorio molto scrupolose. Il sistema migliore per far funzionare le resine SILCO è di far attraversare il letto dall'alto verso il basso.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi .
http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
Forwater non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 11:07   #5
fotografosiciliano
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora oggi faccio queste modifice svito il bicchiere per fare fuoriuscire l'aria fino al punto in cui dal bicchiere stesso fuoriesce l'acua e poi lo serro bene. La spugnetta bianca anzicè lasciarla in alto al bicchiere la abasso a toccare con le resine, perciò di circa 2 cm, giusto ????
fotografosiciliano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 16:08   #6
Forwater
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Campobasso
Azienda: Decasei Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si giusto.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi .
http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
Forwater non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 18:08   #7
fotografosiciliano
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
informazioni su deonizzatore desilco

Oggi è arrivato il desilco, l'ho montato desideravo sapere se è normale che il bicchiere non si riempie tutto d'acqua , sgocciola dal lato superiore, ma il bicchiere non si riempie tutto, solo il fondo lo vedo con qualche centimetro di acqua, è normale ???

Attendo notizie.
fotografosiciliano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 20:43   #8
Forwater
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Campobasso
Azienda: Decasei Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il bicchiere non si riempie completamente di acqua ma la resina resta immersa nell'acqua. L'acqua non è solo sul fondo ma è una illusione ottica.
Lascia leggermente aperta la testata del bicchiere fino a quando non si riempie per far uscire l'ariae quando vedi che inizia ad uscire acqua chiudi bene.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi .
http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
Forwater non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 21:48   #9
fotografosiciliano
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vedo le resine bagnate fino a metà bicchiere scarso.

E noto dall'allto del bicchiere sgocciolare l'acqua all'interno. é normale vedere l'acqua che entra nel bicchiere sgocciolando dalla spugnetta superiore ???
fotografosiciliano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 09:53   #10
Forwater
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Campobasso
Azienda: Decasei Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai operato come ti ho detto ??
Hai misurato la conducibilità in uscita?

Il deionizzatore deve funzionare in questa maniera e l'acqua deve entrare dal'alto verso il basso. La spugnetta deve essere a contatto con la resina e non deve trovarsi in alto.

Tutti i nostri prodotti prima di essere messi in commercio vengono testati per diversi mesi nelle piu disparate consizioni e vengono effettuate prove di laboratorio molto scrupolose. Il sistema migliore per far funzionare le resine SILCO è di far attraversare il letto dall'alto verso il basso.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi .
http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
Forwater non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deonizzatore , desilco , informazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27124 seconds with 14 queries