Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Ieri ho trovato questa specie di gasteropode in un negozio e non conoscendola per nulla ho subito cercato informazioni nel web trovandone una foto sul catlogo di un negozio (www.icoloridelblu.it/novità.htm) e null'altro -05 .. nel negozio c'era solo il figlio del proprietario che non ne sapeva molto.. qualcuno sa aiutarmi?
E' un bellissimo gasteropode originario dei laghi interni del Sulawesi, caratterizzati da acque con pH e temperatura piuttosto elevati. I parametri che vengono mediamente consigliati sono: pH ~8, T ~27 °C, sulla durezza c'è un po' più di confusione (ma immagino, considerando l'entità della conchiglia, l'acqua dura male non gli faccia).
grazie mille, ho scoperto che non fa per me o meglio io non faccio per loro visto che non ho un acquario adeguato per profondità, illuminazione e temperatura.. comunque grazie
Ieri ho trovato questa specie di gasteropode in un negozio e non conoscendola per nulla ho subito cercato informazioni nel web trovandone una foto sul catlogo di un negozio (www.icoloridelblu.it/novità.htm) e null'altro -05 .. nel negozio c'era solo il figlio del proprietario che non ne sapeva molto.. qualcuno sa aiutarmi?
E' un bellissimo gasteropode originario dei laghi interni del Sulawesi, caratterizzati da acque con pH e temperatura piuttosto elevati. I parametri che vengono mediamente consigliati sono: pH ~8, T ~27 °C, sulla durezza c'è un po' più di confusione (ma immagino, considerando l'entità della conchiglia, l'acqua dura male non gli faccia).
grazie mille, ho scoperto che non fa per me o meglio io non faccio per loro visto che non ho un acquario adeguato per profondità, illuminazione e temperatura.. comunque grazie