Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Stasera stavo smanettando vicino all'acquario, ricordo che è un 200 litri netti di misure 80x50x60. Il mobile su cui sta è un mobile della Vitrea, quello per acquari da 85 cm....
Ho notato che muovendolo per il lato lungo non fa alcuna fatica a spostarsi, nel senso che oscilla leggermente. Secondo voi è normale o devo preoccuparmi? Tutto è nato da un test che ho fatto a seguito del terremoto che aveva prodotto letteralmente le "onde" all'interno del mio acquario...
Aiuto, mi devo preoccupare? sta per cedere il mobile????
Grazie in anticipo.
godless, verifica che tutte le viti che tengono assieme il mobile siano ben tirate... soprattutto quelle che tengono le pareti laterali con il pannello posteriore.
Verifica infine che tutti i piedini poggino bene per terra e che il peso sia distribuito in modo omogeneo
...un POCHINO il mobile si deve muovere, non è un blocco unico di ghisa
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo, è il mobile della vitrea...le uniche viti che ha sono quelle per tenere assieme i pannelli laterali con quelli di sopra...e non ha pannelli dietro....Si muove di quei 2/3 mm che mi fanno vedere distintamente il movimento di un tronco attaccato al vetro di dietro....
godless, se ho capito bene, le viti che dovresti controllare sono sotto la vasca e sotto il pannello orizzontale inferiore, quindi dovresti togliere la vasca da sul mobile, un bel problemino.
Comunque mi pare strano che non ci sia un pannello posteriore per dare rigidezza al tutto. Non ci sono neanche delle traverse?
Non vorrei allarmarti, ma io ho provato a dare un consistente carico laterale al mobile della Askoll che ho, ma non si sposta per niente.
C'è da dire che se ha superato la prova terremoto, forse non c'è da preoccuparsi. In che zona abiti?
Una e-mail alla Vitrea, spiegando bene il tutto, per sapere se è normale?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Esatto....il mobile ha 3 "colonne" distanziate così: 0 e naturalmente il sopra e il sotto.
Oggi provo a telefonare alla Vitrea, vediamo cosa mi dicono....
Dovrei nel caso svuotare tutto l'acquario e mettere i pesci in una bagnarola da una 30ina di litri....nel caso tra questo fine settimana ed il prossimo lo faccio....certo pescarli tutti sarà un bel casino....paradossalmente sarà facile prendere i discus ma non gli altri pesci -.-'
Speriamo che il 2009 finisca presto, un anno di merda per me.....(si può dire di merda su AP? -.-' mo mi bannano pure.... )
Paolo, non intendevo mettere in dubbio la qualità Vitrea, ma quasi 300kg su tre ritti senza controventatura mi preoccupavano un po'. Sul sito però (manuale d'uso, pdf), si vede che i ritti hanno una sorta di scatolatura, come effetto è come se i ritti fossero molto più spessi di quel che realmente sono.
godless, quindi tranquillo, comunque hai fatto bene a chiedere.
Aspetta la risposta prima di progettare la distruzione dell'allestimento
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)