manu1987, si so perfettamente cosa forniscono di serie... io ho eliminato sia i carboni attivi (che vanno utilizzati solo in casi specifici (ossia per ripulire chimicamente l'acqua, per esempio dopo un ciclo di medicinali o simli) e che hanno un'azione filtrante ridotta nel tempo... la spugna come filtro biologico non è il massimo... io ho caricato il niagara 190 con lana di perlon nel vano pompa e cannolicchi nel secondo scomparto, va cosi da più di un anno senza alcun problema, pulisco o cambio la lana di perlon quando serve e se la portata si riduce pulisco il tubo d'aspirazione, il vano dei cannolicchi non l'ho mai toccato... ho usato per un breve periodo il niagara 300 caricandolo cosi con ottimi risultati e monterò un niagara 250 allo stesso modo
p.s. i carboni non fanno da filtro meccanico, ma da filtro chimico
